Lavoro

Cinque verdetti sull’apprendistato

19/06/2006 Dall’inizio dell’anno sono giunti al ministero del Lavoro in merito all’apprendistato cinque interpelli riguardanti sia la messa a regime del nuovo contratto che l’operatività del precedente (regolato dalla legge 25/55 e dall’articolo 16 della legge 196/97). Nello specifico i temi degli interpelli riguardano: limiti d’età, per cui il Ministero nella risposta protocollo 2702/06 precisa che “il numero di mesi non vale a determinare il compimento dell’età superiore e la stipulazione di un contratto...
LavoroLavoro subordinato

Imprese in dubbio sul codice

19/06/2006 Sul nuovo e già vigente (29 aprile scorso) Codice ambientale  - Testo unico ambientale, ovvero Dlgs 152/2006 – molte perplessità sono originate dall’incertezza della sorte, in quanto è stato previsto un intervento del governo che potrà essere correttivo, abrogativo o sospensivo. Il codice, infatti, essendo già obbligatorio è entrato nella piena operatività, portando regole nuove che via via si consolidano. A tal proposito l’autore pone la riflessione se sia più giusto e conveniente sospendere...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Garanzie rafforzate per i controlli video

17/06/2006 La Cassazione, con le sentenze n. 10444 del 27 marzo 2006 e n. 11654 del 4 aprile 2006, ha assimilato il luogo di lavoro al luogo di privata dimora per quanto riguarda le interferenze illecite di cui all’articolo 615-bis del Codice penale (in cui rientrano anche le foto con il telefonino). Con tali sentenze nel reato in questione l’intrusione virtuale è equiparata a quella fisica. Conseguentemente anche nei luoghi di lavoro sono illecite le intrusioni realizzate mediante mezzi tecnici, come...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Regole più precise per le ispezioni

17/06/2006 La circolare Inail n. 30 del 14 giugno 2006, illustrando al proprio personale ispettivo il codice di comportamento degli ispettori di vigilanza sottoscritto con l’Inps e il ministero del lavoro (decreto del 20 aprile 2006) ribadisce che è lo spirito di collaborazione che deve guidare gli ispettori di vigilanza nei confronti di datori di lavoro. L’Istituto assicuratore, con la circolare in oggetto, illustra il nuovo codice spiegando che la finalità è quella di diffondere principi guida per un...
Lavoro

Dirigenti, maggio senza sanzioni

17/06/2006 L’Inps con il messaggio 17431 del 16 giugno 2006 ha precisato che le aziende che per il mese di maggio 2006 non hanno potuto tener conto dell’obbligo contributivo per la maternità dei dipendenti con qualifica di dirigente, potranno effettuare il versamento utilizzando il codice importo del quadro BC del modello DM10/2 “M232”. L’Istituto ha, inoltre, voluto sottolineare che la regolarizzazione potrà essere effettuata entro il terzo mese successivo all’emanazione del messaggio, senza somme...
PrevidenzaLavoro

Part time, prorogata la copertura assicurativa

16/06/2006 L’Inps concede più tempo per richiedere l’integrazione dei contributi con versamenti volontari a chi ha svolto lavoro a tempo parziale. Lo ha reso noto ieri l’Istituto con il messaggio n. 17249: pertanto, potranno essere presentate entro il 22 settembre 2006 le richieste per la copertura previdenziale mediante versamenti volontari per prestazioni lavorative part time svolte dal 1° gennaio 1997. Il termine originariamente previsto era fissato al 23 maggio 2006 (circolare n. 29/2006). Restano...
PrevidenzaLavoro

Domestici più tutelati

16/06/2006 L’Inail con la circolare n. 29 del 14 giugno 2006 – rappresentando le novità del Dm 31 gennaio 2006 - precisa che dal 17 maggio nell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico rientrano anche i casi di infortunio mortale. Queste le principali specificazioni in materia di copertura assicurativa: sono tenuti all’assicurazione “casalinghe” tutti coloro che, avendo l’età compresa tra i 18 e i 65 anni, svolgono in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione,...
Lavoro

Call center, intervento a tappe

16/06/2006 La mancanza di autonomia della prestazione nella gestione del lavoro impedisce la possibilità di instaurare con il lavoratore un contratto a progetto. L’esistenza del progetto richiede la possibilità di autodeterminare il ritmo di lavoro; così come autonoma deve essere la gestione del “tempo” di lavoro. Ciò è quanto si legge nella circolare n. 17/2006, con cui il Ministro del Lavoro ha istruito gli ispettori sulle verifiche dei contratti di lavoro a progetto attivati nel settore dei call center....
Lavoro subordinatoLavoro

Interessi di dilazione da oggi a quota 8,75%

15/06/2006 Con decorrenza 15 giugno 2006 è aumentato il tasso di differimento e di dilazione e le somme aggiuntive (rateazioni e omissioni contributive) in materia di contribuzione. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 81 del 14 giugno 2006. Così, dopo un fermo che durava da giugno 2003, il Tasso ufficiale di riferimento (Tur) è aumentato tre volte negli ultimi sei mesi, fissandosi ora nella misura del 2,75%. Questo significa che il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale dei...
LavoroPrevidenza

Il Tfr scopre il conto di maggio

15/06/2006 È stato diffuso il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto di maggio 2006, pari a 1,515736, che segna un incremento dello 0,4 rispetto ad aprile scorso. Il coefficiente si basa sul calcolo dell’indice dei prezzi al consumo, che corrisponde a 127,8 (contro il valore di 127,4 di aprile), effettuato dall’Istituto nazionale di statistica, con l’esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati. Nell’articolo de Il Sole-24 Ore è riportata una tabella recante i “Coefficienti annuali e...
LavoroLavoro subordinato