Lavoro

Sprint nazionale in 18 minuti per l’assunzione degli stranieri

14/06/2006 E’ in Internet – sui siti delle Prefetture di Roma, Milano, Bologna, Firenze, Verona, Cuneo, Trento, Lecco, Como, Chieti, Savona, Pesaro-Urbino – la prima graduatoria, in ordine cronologico di presentazione delle domande, delle 170mila istanze per l’assunzione di extracomunitari. La classifica è approssimata per eccesso (200mila istanze per tener conto di eventuali errori o irregolarità) ed è un primo test, tardivo (era atteso dopo 40 giorni), per verificare se la domanda risulta inserita in...
LavoroLavoro subordinato

Ferie pagabili per contratto

14/06/2006 Una nota del ministero del Lavoro – la n. 496, di ieri – apre alla possibilità che le ferie maturate prima che entrasse in vigore la nuova disciplina comunitaria e non fruite siano monetizzate, nel rispetto della contrattazione collettiva. Una presa di posizione che avalla una pratica sulle ferie assai frequente per i periodi che hanno preceduto l’entrata in vigore del dlgs 66/2003, incaricato del recepimento della direttiva 93/104/Ce.   Una seconda nota - la n. 497, sempre di ieri – ha...
Lavoro subordinatoLavoro

Ripartiti tra le Regioni 143 milioni per la formazione

14/06/2006 Il decreto del ministero del Lavoro del 10 maggio 2006, che reca le disposizioni per la ripartizione delle risorse per l’orientamento e la formazione tra le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano per il periodo 2004-2005, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 135 del 13 giugno 2006. I 143,6 milioni di euro stanziati devono essere usati per “sostenere le iniziative a favore dei lavoratori, per aggiornare e accrescere le loro competenze, e a favore delle imprese, per...
Lavoro

“Co.co.co.”, prescrizione a partire dal 19 giugno

14/06/2006 Una nota Inps diretta al Consiglio d’amministrazione chiarisce i termini di prescrizione per le gestioni pensionistiche obbligatorie ai parasubordinati, ridotti a 5 anni dalla riforma Dini (comma 9, articolo 3, legge 335/95). La prescrizione diviene decennale solo quando la denuncia è effettuata dal lavoratore e l’Istituto emana un atto interruttivo della prescrizione stessa. Le segnalazioni di omissioni contributive effettuate con il modello “Eco2”, inviato agli assicurati assieme all’estratto...
Lavoro

L’Inps punta sulla riscossione e sul contrasto al lavoro nero

14/06/2006 L’Inps, con la circolare n. 79 del 12 giugno 2006, affronta le tematiche delle linee giuda gestionali – nel rispetto del Dpr 97/03 - per la programmazione delle attività per il 2007 stabilite con la delibera 174 del 7 giugno 2006 del Consiglio di amministrazione. Nelle linee guida si possono evidenziare dei punti nodali come il miglioramento della riscossione, l’abbattimento degli interessi passivi e la lotta al lavoro nero. Nello specifico, i principali macro-obiettivi tenderanno a: migliorare...
PrevidenzaLavoro

Vecchi fondi pensione, calcoli non adeguati

13/06/2006 Assoprevidenza, associazione dei fondi pensione, ha comunicato ai fondi la nota n. 12/2006 – protocollo 78461/06, del 15 maggio 2006 – che evidenzia talune anomalie emerse negli esiti della tassazione separata relativa al periodo d’imposta 2002. In particolare, “alcuni fondi pensione, nel compilare il campo 97 – erogazione definitiva sul maturato al 31 dicembre 2000 – non hanno indicato l’importo al netto dei contributi versati dal lavoratore e delle somme assoggettate a imposta sostitutiva”....
LavoroPrevidenza

Stabilimenti termali - Verbale di accordo

13/06/2006 L’accordo per il rinnovo della parte economica del Ccnl 23.4.2004 (scaduto il 30 giugno 2005), sottoscritto in data 13 aprile 2006 da Federterme e organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filcams-Cgil, Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi; Fisascat-Cisl, Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e de Turismo; Uiltucs, Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi), ha previsto le nuove retribuzioni da corrispondere ai lavoratori dipendenti...
CCNLLavoro

Aerofotogrammetria - Accordo

13/06/2006 L’accordo del 4 aprile 2006 tra l’Aniaf, la Fita e le organizzazioni sindacali dei lavoratori ha stabilito nuove retribuzioni da corrispondere ai dipendenti delle aziende aerofotogrammetriche, a partire dal 1° gennaio 2006, con decorrenza 1° gennaio 2006, 1° novembre 2006 e 1° maggio 2007.   A seguito degli incrementi, con decorrenza 1° gennaio 2006 la retribuzione contrattuale lorda, l’ammontare netto del dipendente e il costo per il datore di lavoro si attestano ai valori indicati nella...
CCNLLavoro

Sconti sull’inserimento in cerca di “conguaglio”

13/06/2006 Con l’entrata in vigore della legge Biagi, il contratto di inserimento ha subito modifiche di rilevo, in particolare rispetto al regolamento CE 2204/2002 per l’applicazione dei benefici contributivi eccedenti la misura ordinaria del 25%. Si sono, così, rese necessarie nuove istruzioni dell’Inps, puntualmente dettate dalla circolare 74/2006, che hanno allargato i benefici in quel contratto agendo su quella percentuale, sul divieto di sottoinquadrare le donne, sull’individuazione delle aree...
LavoroLavoro subordinato