Lavoro

Il “visto” protegge il progetto

11/04/2006 Il ministero del Lavoro diffonderà una circolare nella quale viene rilanciata la certificazione dei contratti di collaborazione, una procedura a carattere volontario che può essere eseguita solo su richiesta delle parti, il futuro lavoratore e il datore, il cui fine è attestare che il contratto a progetto che si intende sottoscrivere abbia i requisiti formali e di contenuto che le regole richiedono, per ridurre il contenzioso in materia di qualificazione di taluni contratti del lavoro. Le...
LavoroLavoro subordinato

Gli straordinari fuori dalla Cig

11/04/2006 L’Inps, con il messaggio 11110/2006, afferma che per la base di calcolo delle integrazioni salariali valgono solo le voci e le indennità che costituiscono la parte fissa della retribuzione globale. Quindi non sono da considerare quelle non collegate all’effettiva prestazione di lavoro. L’integrazione salariale è dovuta nella misura dell’80% della retribuzione globale  - articolo 2 della legge 164/75 – che ai lavoratori beneficiari sarebbe spettata per le ore di lavoro prestate fuori dell’orario...
LavoroPrevidenza

Il day-hospital richiede un certificato al giorno

10/04/2006 Il ministero del Lavoro, con circolare n. 70/2004, ha chiarito che le giornate nelle quali s’effettua la prestazione in regime di day-hospital sono equiparate a quelle di ricovero, con conseguente riconoscibilità dell’incapacità al lavoro, pur limitatamente al giorno di effettuazione della prestazione indicato nella certificazione medica. Nell’articolo i due casi specifici dell’interdizione anticipata secondo gravi complicanze della gravidanza e dei certificati di malattia con diagnosi...
LavoroPrevidenza

“Stretta” sui contratti a progetto

10/04/2006 È attesa a giorni la circolare del Welfare che stabilisce regole utili per le ispezioni da parte degli organi preposti alla vigilanza sui contratti a collaborazione, nella modalità a progetto. L’attività ispettiva mira a stabilire il confine tra il rapporto subordinato e la collaborazione. I contenuti della circolare, infatti, riguardano: le verifiche sui contratti, che devono essere formalizzati per iscritto; i compensi, che devono essere legati al risultato presentato nel progetto e non al...
LavoroLavoro subordinato

Dequalificazione senza automatismi

10/04/2006 In tema di demansionamento e dequalificazione, la Corte di Cassazione – Sezioni unite, sentenza n. 6572 del 24 marzo 2006 – sceglie il rigore: il riconoscimento del diritto del lavoratore al risarcimento del danno professionale, biologico o esistenziale, che ne deriva non può prescindere dalla natura e dalle caratteristiche del pregiudizio stesso. Fermo restando che il datore di lavoro terrebbe un comportamento ritenuto illecito già sul piano contrattuale, violando gli articolo 2103 e 2087 del...
LavoroLavoro subordinato

Importi del Fondo volo cumulabili con altre voci

08/04/2006 L’Inps con il messaggio 10994, del 7 aprile 2006, afferma che i pensionati del Fondo Volo, rioccupati successivamente alla liquidazione della pensione di vecchiaia presso un’azienda di navigazione aerea, possono cumulare pensione e reddito da lavoro. A tale proposito, secondo l’Istituto dovrà trovare applicazione la nuova disciplina in materia di cumulo in virtù dell’espressa previsione contenuta nell’articolo 72, comma 1, della legge 388/2000, che stabilisce che a partire dal 1° gennaio 2001 le...
LavoroPrevidenza

Il geometra in pensione può continuare a lavorare

08/04/2006 La Corte costituzionale, con la sentenza 137 del 7 aprile 2006, ritiene che la pensione di anzianità – con 35 anni di contribuzione - erogata dalla Cassa di previdenza per i geometri sia compatibile con un’attività lavorativa del pensionato, considerando illegittimo l’articolo 3, comma 2, della legge 773/82, che prevedeva la sospensione del pagamento della rendita liquidata a tale titolo per il pensionato che avesse un’attività lavorativa o che fosse iscritto ad un altro albo professionale. La...
LavoroPrevidenza

La Corte Ue: ferie non monetizzabili

07/04/2006 La Corte di giustizia europea, con la sentenza C-124/05 del 6 aprile 2006, ha dichiarato incompatibile con l’articolo 7 della direttiva 93/104/CE, sull’organizzazione dell’orario di lavoro, una norma olandese che consente di sostituire con un’indennità il periodo di ferie annuali non godute. Tale norma infatti potrebbe costituire un incentivo per il lavoratore a rinunciare alle ferie che sono, dalla ratio del principio comunitario, ritenute necessarie ad assicurare una tutela efficace della sua...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratti di solidarietà possibili ogni cinque anni

06/04/2006 Con la nota del 30 marzo 2006, protocollo 14/3779, il ministero del Lavoro ha ampliato i limiti temporali dei contratti di solidarietà, stabilendo che possa applicarsi, per analogia, il criterio stabilito dall’articolo 1, comma 9, della legge 223/91, che riguarda la durata complessiva del trattamento straordinario di cassa integrazione. In conseguenza di ciò, i limiti dei periodi di durata (36 mesi) tornano a decorrere, per il quinquennio in corso, dal 12 agosto 2005: da questa data parte il...
LavoroLavoro subordinato

Un nuovo fondo per artigiani e Pmi

06/04/2006 L’Inps, con il messaggio 10345/2006, informa che è stato costituito il Fon.Ar.Com., ovvero il Fondo nazionale paritetico interprofessionale per la formazione continua, per operare le disposizioni dell’articolo 118, comma 1, della legge 388/00 e successive modificazioni. Nel messaggio l’Istituto ricorda che tale Fondo è stato autorizzato, nei settori economici del terziario, dell’artigianato e delle Pmi, dal ministro del Lavoro con il decreto del 6 marzo 2006, pubblicato nella “Gazzetta...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco