Lavoro

Regole più precise per le ispezioni

17/06/2006 La circolare Inail n. 30 del 14 giugno 2006, illustrando al proprio personale ispettivo il codice di comportamento degli ispettori di vigilanza sottoscritto con l’Inps e il ministero del lavoro (decreto del 20 aprile 2006) ribadisce che è lo spirito di collaborazione che deve guidare gli ispettori di vigilanza nei confronti di datori di lavoro. L’Istituto assicuratore, con la circolare in oggetto, illustra il nuovo codice spiegando che la finalità è quella di diffondere principi guida per un...
Lavoro

Dirigenti, maggio senza sanzioni

17/06/2006 L’Inps con il messaggio 17431 del 16 giugno 2006 ha precisato che le aziende che per il mese di maggio 2006 non hanno potuto tener conto dell’obbligo contributivo per la maternità dei dipendenti con qualifica di dirigente, potranno effettuare il versamento utilizzando il codice importo del quadro BC del modello DM10/2 “M232”. L’Istituto ha, inoltre, voluto sottolineare che la regolarizzazione potrà essere effettuata entro il terzo mese successivo all’emanazione del messaggio, senza somme...
PrevidenzaLavoro

Part time, prorogata la copertura assicurativa

16/06/2006 L’Inps concede più tempo per richiedere l’integrazione dei contributi con versamenti volontari a chi ha svolto lavoro a tempo parziale. Lo ha reso noto ieri l’Istituto con il messaggio n. 17249: pertanto, potranno essere presentate entro il 22 settembre 2006 le richieste per la copertura previdenziale mediante versamenti volontari per prestazioni lavorative part time svolte dal 1° gennaio 1997. Il termine originariamente previsto era fissato al 23 maggio 2006 (circolare n. 29/2006). Restano...
PrevidenzaLavoro

Domestici più tutelati

16/06/2006 L’Inail con la circolare n. 29 del 14 giugno 2006 – rappresentando le novità del Dm 31 gennaio 2006 - precisa che dal 17 maggio nell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico rientrano anche i casi di infortunio mortale. Queste le principali specificazioni in materia di copertura assicurativa: sono tenuti all’assicurazione “casalinghe” tutti coloro che, avendo l’età compresa tra i 18 e i 65 anni, svolgono in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di subordinazione,...
Lavoro

Call center, intervento a tappe

16/06/2006 La mancanza di autonomia della prestazione nella gestione del lavoro impedisce la possibilità di instaurare con il lavoratore un contratto a progetto. L’esistenza del progetto richiede la possibilità di autodeterminare il ritmo di lavoro; così come autonoma deve essere la gestione del “tempo” di lavoro. Ciò è quanto si legge nella circolare n. 17/2006, con cui il Ministro del Lavoro ha istruito gli ispettori sulle verifiche dei contratti di lavoro a progetto attivati nel settore dei call center....
Lavoro subordinatoLavoro

Interessi di dilazione da oggi a quota 8,75%

15/06/2006 Con decorrenza 15 giugno 2006 è aumentato il tasso di differimento e di dilazione e le somme aggiuntive (rateazioni e omissioni contributive) in materia di contribuzione. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 81 del 14 giugno 2006. Così, dopo un fermo che durava da giugno 2003, il Tasso ufficiale di riferimento (Tur) è aumentato tre volte negli ultimi sei mesi, fissandosi ora nella misura del 2,75%. Questo significa che il tasso di differimento e dilazione per il pagamento rateale dei...
LavoroPrevidenza

Il Tfr scopre il conto di maggio

15/06/2006 È stato diffuso il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto di maggio 2006, pari a 1,515736, che segna un incremento dello 0,4 rispetto ad aprile scorso. Il coefficiente si basa sul calcolo dell’indice dei prezzi al consumo, che corrisponde a 127,8 (contro il valore di 127,4 di aprile), effettuato dall’Istituto nazionale di statistica, con l’esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati. Nell’articolo de Il Sole-24 Ore è riportata una tabella recante i “Coefficienti annuali e...
LavoroLavoro subordinato

L’indennità dei lavoratori “sospesi” non scade il 31 dicembre 2006

15/06/2006 A seguito degli ulteriori chiarimenti sollecitati dal ministero del Lavoro, l’Inps con il messaggio 17280, del 14 giugno 2006, ha precisato che le regole relative all’indennità di disoccupazione per i lavoratori sospesi si devono intendere senza limite temporale, a differenza di quelle riguardanti l’aumento dell’indennità ordinaria di disoccupazione, i cui effetti cesseranno il 31 dicembre 2006. Le precisazioni riguardano l’applicazione da dare alle disposizioni contenute nei commi 2, 7 e 8...
LavoroPrevidenza

Call center solo collaborazioni “doc”

15/06/2006 Con la circolare n. 17 del 14 giugno 2006, a firma del neoministro del Lavoro, Cesare Damiano, anche il settore dei call center ha ora il suo documento di riferimento, in cui sono riportate indicazioni operative al personale ispettivo del ministero del Lavoro, Inps e Inail, preliminari all’avvio di una campagna di vigilanza mirata sulle collaborazioni coordinate e continuative. Con riguardo all’attività dei call center, la circolare distingue la prestazione svolta in due tipologie: quella in...
LavoroLavoro subordinato

Avvisi bonari per i debiti 2005

15/06/2006 L’Inps, con il messaggio 17169/2006, comunica che le sedi territoriali, come per gli anni dal 2001 al 2004, potranno emettere gli avvisi bonari che precedono l’eventuale iscrizione a ruolo per i debiti contributivi agricoli relativi al 2005, in relazione ai versamenti sia parzialmente che totalmente omessi.
LavoroPrevidenza