Lavoro
Sospensione contributi per Covid-19, al via la ripresa
21/07/2020I lavoratori cui sono stati sospesi i contributi INPS a causa del Covid-19, dovranno versare i relativi importi entro il 16 settembre 2020.
Coronavirus e crisi del turismo, avviso comune delle Parti sociali
20/07/2020Nel perdurare della crisi economica causata dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 le Parti sociali del settore turistico-alberghiero chiedono, congiuntamente, al Governo interventi mirati per il potenziamento degli strumenti di integrazione salariale e di tutela delle professionalità acquisite.
Aziende plurilocalizzate, domanda da presentare all’INPS
20/07/2020Le domande dei trattamenti di CIG in deroga, ulteriori alla prima autorizzazione, devono essere inviate direttamente all’INPS, anziché al Ministero del Lavoro.
Processo di recupero per ISEE difforme
20/07/2020L'Istituto Previdenziale con il messaggio n. 2839/2020, chiarisce gli aspetti relativi al recupero per ISEE difforme relativamente alle richieste di bonus per la frequenza di asili nido pubblici e privati.
INPS, switch-off dal PIN allo SPID
18/07/2020Con la circolare 17 Luglio 2020, n. 87, l'INPS comunica lo switch-off del PIN Inps in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) con conseguente cessazione del rilascio delle consuete credenziali di accesso ai servizi dell'Istituto a far data dal 1° ottobre 2020.
Co.co.co iscritti presso l’Inpgi. Esclusione dell’assicurazione Inail
17/07/2020L’Inail con le istruzioni operative pubblicate in data 14 luglio 2020 fornisce chiarimenti in merito all’obbligo assicurativo dei lavoratori parasubordinati e titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti nell’elenco dei pubblicisti presso il Consiglio dell’ordine dei giornalisti.
Consulenti del lavoro: modalità di svolgimento dell’esame di Stato
17/07/2020Annunciate le modalità di svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro per l’anno 2020.
Jobs Act: depositata la sentenza della Corte costituzionale
17/07/2020E’ stata depositata ieri la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità del criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale.
Indebite percezioni, sanzione massima al triplo del beneficio
16/07/2020In caso di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, il triplo del beneficio indebitamente conseguito rappresenta il tetto massimo per la sanzione amministrativa.
Integrazioni salariali Covid-19: 5 circolari e 14 messaggi non sono sufficienti a chiarirne la disciplina
16/07/2020La Circolare INPS 10 luglio 2020, n. 84, ripercorrendo la disciplina non ha ancora completato l'intero iter di attuazione, nonostante la maggior parte delle imprese interessate volga al termine della concessione straordinaria richiesta.