Lavoro
CCNL Panificazione - Federpanificatori - Accordo del 25/2/2019
25/03/2019Con accordo del 25 febbraio 2019 Fippa (Federazione italiana panificatori, pasticcieri ed affini) e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno definito l’importo relativo all’elemento perequativo regionale previsto dall’accordo di rinnovo del 17 maggio 2017 per il personale dipendente da aziende di...
Ccnl Panificazione - Federpanificatori. Definiti gli importi dell'elemento perequativo regionale
25/03/2019Con accordo del 25 febbraio 2019 Fippa (Federazione italiana panificatori, pasticcieri ed affini) e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno definito l’importo relativo all’elemento perequativo regionale previsto dall’accordo di rinnovo del 17 maggio 2017 per il personale dipendente da aziende di...
Per il lavoratore adibito a mansioni incompatibili risarcimento del danno biologico
23/03/2019L’inosservanza delle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008), comporta il risarcimento del danno biologico subito dal lavoratore, se quest’ultimo è stato adibito a mansioni incompatibili con le proprie condizioni fisiche.
Decretone al Senato, ultimo atto
22/03/2019Dopo il via libera ottenuto alla Camera (con 291 favorevoli, 141 contrari e 14 astenuti), il “decretone” passa al Senato per l’approvazione finale entro il 29 marzo 2019, nel rispetto quindi dei 60 giorni disponibili dalla data pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 4/2019.
Uniemens, nuovi codici contratto da aprile 2019
22/03/2019Cambiamenti in vista nella denuncia mensile Uniemens del prossimo mese. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga aprile 2019. Ne dà notizia direttamente l’Istituto Previdenziale, con il...
Ticket di licenziamento, salgono gli importi
21/03/2019A seguito dell’entrata in vigore della legge di bilancio 2019 (legge del 30 dicembre 2018, n. 145, G.U. n. 302 del 31 dicembre 2018), pur essendo confermate le regole per il calcolo e le casistiche in cui deve essere corrisposto, è aumentato l’importo del contributo alla Naspi che il datore di...
Reddito di Cittadinanza, primi chiarimenti dall’INPS
21/03/2019Il Reddito di Cittadinanza è compatibile con la NASpI o altro strumento di sostegno al reddito per la disoccupazione involontaria (come, ad esempio, la DIS-COLL). Chiaramente, ai fini del diritto al beneficio, gli emolumenti percepiti a titolo di NASpI o DIS-COLL rilevano secondo quanto previsto dall'ISEE.
Decretone, incassata la fiducia alla Camera
21/03/2019Il 20 marzo scorso è stata posta la questione di fiducia alla Camera sul disegno di legge di conversione del c.d. “Decretone” (D.L. n. 4/2019). 323 voti favorevoli, 247 contrari e 4 astenuti: sono questi i numeri che hanno dato il via libera al testo, atteso ora al Senato per l’ok finale.
Riscatto della laurea e RdC, gli ultimi sviluppi sul “Decretone”
20/03/2019Non manca molto alla definitiva conversione in legge del c.d. “Decretone” (D.L. n. 4/2019). L’iter prevede un primo voto di fiducia il 20 marzo alle ore 18.15, mentre la votazione per appello nominale avrà inizio alle ore 19.35. Il termine per la conversione del decreto è fissato al 29 marzo.
Lettera di contestazione disciplinare inefficace se consegnata in “busta chiusa”
19/03/2019Non si perfezionano gli effetti della contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro, se la lettera contenente il provvedimento viene semplicemente consegnata a mano in “busta chiusa”, e il lavoratore si rifiuta di riceverla. Ciò vale anche se la consegna avviene sul posto di lavoro.