Lavoro
PagoPA per le sanzioni contestate dall'Ispettorato nazionale del lavoro
09/08/2024Il pagamento delle sanzioni relative alle violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale contestate dal personale ispettivo dell’Ispettorato nazionale del lavoro sarà progressivamente effettuato tramite pagoPA. Lo comunica l'INL. Due gli step
Assunzioni condizionate a conciliazione tombale: nessuna discriminazione
09/08/2024La Cassazione su tre casi di presunta discriminazione nell'accesso al lavoro, in cui delle lavoratrici contestavano la richiesta del datore di lavoro di sottoscrivere un verbale di conciliazione tombale come condizione per l'assunzione a termine: nessuna discriminazione.
Certificazione delle competenze, il ruolo dei fondi interprofessionali
09/08/2024Certificazione delle competenze, il ruolo dei fondi interprofessionali. Quali vantaggi per imprese e lavoratori? Nell'articolo, le novità del decreto del Ministero del lavoro e Faq
Circolare Lavoro 09/08/2024
09/08/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 9 agosto 2024
GUIDA PRATICA: Lavoratori sportivi fra NASpI e DIS-COLL: istruzioni per l'uso
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 agosto 2024
Prorogata l’assicurazione Inail nelle scuole per il 2025
08/08/2024Estesa anche per l’anno scolastico 2025 l’assicurazione gratuita a carico dell’Inail a favore del personale e degli studenti frequentati scuole di ogni ordine e grado. Di seguito tutti i dettagli.
Sicurezza sul lavoro: protocollo d’intesa tra Inail e tributaristi
08/08/2024L’accordo tra Inail e Uni.t.i. potenzia i servizi di sicurezza sul lavoro, semplifica gli adempimenti e promuove la prevenzione, attraverso attività formative congiunte e misure per combattere l'abusivismo professionale.
Smart working sempre più diffuso nelle aziende e nei CCNL
08/08/2024Una impresa su tre (il 34%) ha adottato il lavoro agile, per lo più per 2 o 3 giorni a settimana. È quanto emerge dall’indagine annuale di Confindustria del 5 agosto 2024. Dagli ultimi rinnovi CCNL, una accelerata alla diffusione dello smart working.
Lavoratrice madre: senza colpa grave no al licenziamento per assenza ingiustificata
08/08/2024Licenziamento per assenza ingiustificata: illegittimo se riferito alla lavoratrice madre in mancanza del riscontro di una colpa grave, da confermare in caso di assenza arbitraria superiore a dieci giorni consecutivi. Così la Cassazione in due recenti decisioni.
Cessione del quinto, no a trattenuta dei costi di gestione amministrativi
08/08/2024Cessione del quinto, costi di gestione amministrativi trattenuti al dipendente. No della Cassazione. Nell'articolo, con Faq, i principi statuiti dagli ermellini.
Soci e rapporto di lavoro dipendente: criticità e verifiche
08/08/2024Nelle società di capitali i soci possono svolgere prestazioni di lavoro subordinato a favore dell’impresa. La subordinazione va verificata in concreto, valutando gli indici di eterodirezione e etero-organizzazione tipici del lavoro dipendente. Quali?