Lavoro
Flussi 2025, accesso al portale ALI: chiarimenti CNDCEC
08/11/2024Il CNDCEC ha chiarito le modalità di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico Immigrazione di cui al Decreto flussi 2025. Quali sono i limiti?
Legge di Bilancio 2025: Opzione donna a maglie strette
08/11/2024Il DDL Bilancio 2025 estende il diritto alla pensione anticipata Opzione donna alle lavoratrici che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2024. Il diritto è riconosciuto alle medesime categorie di lavoratrici previste dalla legge di Bilancio 2024
Lavoro part time e ius variandi: quali i limiti per il datore di lavoro?
08/11/2024Lavoro part time e ius variandi: i limiti per il datore di lavoro e gli elementi per la risarcibilità del danno. Nell'articolo, il tema della tutela dei diritti dei lavoratori part-time secondo la Corte di Cassazione
INPGI: approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali
07/11/2024Il Consiglio di indirizzo generale dell’INPGI ha approvato il nuovo regolamento delle prestazioni previdenziali, che disciplina le prestazioni pensionistiche e i servizi di welfare dell’Istituto destinati ai giornalisti autonomi e freelance.
Imprese artigiane: riduzione premi assicurativi INAIL per il 2024
07/11/2024Il Decreto Ministeriale del 9 ottobre 2024 prevede una riduzione del 4,81% dei premi INAIL per le imprese artigiane che non hanno registrato infortuni nel biennio 2022-2023 e rispettano i requisiti di sicurezza, con verifiche a carico dell’INAIL. Requisiti e dettagli.
Patente a crediti obbligatoria per l’archeologo: nuova conferma dell’Ispettorato
07/11/2024Nessuna retromarcia dell’Ispettorato nazionale del lavoro dopo i rilievi dell’ANA: l'archeologo libero professionista che opera fisicamente nei cantieri è tenuto a possedere la patente a crediti. Chiarimenti anche per il campo “iscrizione alla CCIAA”
Sicurezza sul lavoro: intero Cda responsabile in caso di carenze organizzative
07/11/2024Confermata la condanna per omicidio colposo dell’intero Cda di una società di capitali, ritenuto responsabile di un incidente mortale sul lavoro causato da gravi carenze organizzative nella gestione della sicurezza. Cassazione: la presenza di deleghe non esclude la condanna.
Legge quadro ricostruzione post calamità: primo sì della Camera
07/11/2024Legge quadro ricostruzione post calamità: via libera dalla Camera. Le novità in tema di lavoro approvate nella seduta del 6 novembre 2024
Il trattamento delle festività di novembre in busta paga
07/11/2024Datori di lavoro e professionisti, nei cedolini paga di novembre 2024, devono considerare il trattamento economico spettante per la festività del 1° novembre e l'ex festività del 4 novembre, retribuita generalmente come festività cadente di domenica
Busta paga di novembre: come retribuire le festività
07/11/2024La busta paga di novembre 2024 deve contenere anche la retribuzione spettante per la festività del 1° novembre e per l'ex festività del 4 novembre, sulla base del sistema di paga adottato e nel rispetto delle regole previste dal contratto collettivo.