Lavoro
Esperti qualificati, nuovo indirizzo a cui inviare la domanda di esame di abilitazione
25/10/2018Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è stato attivato un nuovo indirizzo di posta elettronica per la ricezione delle istanze relative agli esperti qualificati. Si rammenta che gli esperti qualificati sono tecnici ai quali i datori di lavoro affidano l'incarico di...
Lavoro occasionale, tutto sul regime in vigore dopo il Decreto Dignità
25/10/2018Negli ultimi anni, la disciplina del lavoro occasionale è stata modificata in diverse occasioni. Lo scorso anno, il decreto legge del 24 aprile 2017, n. 50, convertito nella legge del 21 giugno 2017, n. 96 (G.U. n. 144 del 24 giugno 2017) ha previsto il nuovo istituto delle prestazioni occasionali,...
Sfruttamento, quando l’uomo è un lupo per l’altro uomo
25/10/2018Secondo il saggista e filosofo francese Paul-Michel Foucault, l’uomo è un’invenzione recente, destinata oltretutto a essere presto cancellata, come sull’orlo del mare un volto di sabbia (Le parole e le cose. Un’archeologia delle scienze umane, 1966). Di sicuro la signora Genuflessa Oppressi,...
Ccnl Metalmeccanica pmi Confapi. Stesura definitiva del contratto nazionale
24/10/2018Sottoscritta da Unionmeccanica con l’assistenza di Confapi e Fim, Fiom, Uilm la stesura definitiva del contratto collettivo nazionale datato 3 luglio 2017 per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti. Il contratto, salvo quanto...
CCNL Metalmeccanica pmi Confapi - Contratto del 3/7/2017
24/10/2018Sottoscritta da Unionmeccanica con l’assistenza di Confapi e Fim, Fiom, Uilm la stesura definitiva del contratto collettivo nazionale datato 3 luglio 2017 per i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti. Il contratto, salvo quanto...
Malattia ed esenzione dalla reperibilità
24/10/2018Con comunicato del 23 ottobre 2018 l’INPS è intervenuta sulle modalità di esonero dalle visite mediche di controllo domiciliare per malattia a seguito di notizie diffuse sul web che invitano i lavoratori a far mettere dai medici curanti il codice “E” per ottenere l’esenzione dal controllo. In...
DID on line anche per Patronati e Centri per l’Impiego
24/10/2018L’ANPAL, con comunicato del 22 ottobre 2018, ha reso noto che anche gli operatori dei Centri per l'Impiego ed i Patronati convenzionati possono supportare i lavoratori nell'inserimento della Dichiarazione di immediata disponibilità on line, accedendo all'area riservata disponibile sul portale. Con...
Licenziamento per inidoneità fisica, reintegra in difetto di giustificazione
23/10/2018Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato per sopravvenuta inidoneità fisica o psichica del lavoratore, senza aver effettuato il repêchage, è “qualificabile come ingiustificato” per cui è applicabile la “tutela reintegratoria attenuata”. Così si è espressa la Suprema Corte di...
Ccnl Calzature industria. Welfare sanitario
23/10/2018Con accordo 8 ottobre 2018 Assocalzaturifici e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno modificato l’art. 113 “Welfare sanitario” del Ccnl 27 aprile 2017 per i lavoratori addetti all’industria delle calzature.
CCNL Calzature industria - Accordo dell'8/10/2018
23/10/2018Con accordo 8 ottobre 2018 Assocalzaturifici e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno modificato l’art. 113 “Welfare sanitario” del Ccnl 27 aprile 2017 per i lavoratori addetti all’industria delle calzature.