Lavoro
Salute e sicurezza sul lavoro, datore: tutte le misure tecnologicamente adottabili
03/08/2018Con la risposta all’interpello in materia di salute e sicurezza sul lavoro n. 6/2018, il Ministero del Lavoro ha sottolineato che il datore di lavoro, nell’ambito della valutazione dei rischi, deve porre in essere tutte le misure tecnologicamente adottabili, tali da eliminare o ridurre gli effetti...
Albi professionali dei soggetti non vedenti, gestione all’Anpal
03/08/2018L’Anpal, con nota prot. n. 9631 del 30 luglio 2018 ha reso noto che dal 24 luglio 2018 gestisce gli albi professionali dei soggetti non vedenti e più nello specifico: l’Albo professionale nazionale dei centralinisti telefonici non vedenti; l’Albo professionale nazionale dei massaggiatori e...
Circolare del 03/08/2018
03/08/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Decreto Dignità, vincoli sulla somministrazione a termine e altre novità - Previdenza complementare per i lavoratori comunitari che si spostano nell’UE - Soggetti in stato di disoccupazione, definizione di offerta di lavoro congrua - Basilicata. Over35, percorsi di politiche del lavoro e di inclusione attiva - Indennità di maternità oltre il congedo per assistere i disabili - Comunicazioni Obbligatorie, Regione Lazio: prorogato al 30 settembre l’utilizzo dei sistemi provinciali - Gestione separata Committenti. Comunicazione di debito anno di competenza 2017 e precedenti - CdL contrari agli adempimenti di lavoro per dottori agronomi e forestali - Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva anno d’imposta 2018 - Primo riconoscimento ufficiale dei riders - Artigiani e Commercianti. Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2018 - Piccoli coloni e compartecipanti familiari, retribuzioni per malattia maternità e tubercolosi - Riesame delle domande di ReI - Assegno di ricollocazione: prenotazione online dal portale Anpal - Sanzioni ridotte per violazioni sull’orario di lavoro anche al coobbligato - DURC di congruità per le imprese della ricostruzione a seguito del sisma del 2016 - OiRA, il software di valutazione interattiva dei rischi online - Dimissioni volontarie solo con App Mobile nei giorni 7 ed 8 agosto - Malattia, guida al certificato medico e alle visite fiscali - Riposi per allattamento ed assegno di maternità a carico dello Stato: domanda telematica - Decreto Dignità: contratti a termine 4 regimi in 4 mesi - NASpI anche dopo l’indennità di mobilità ordinaria o la disoccupazione speciale per l’edilizia - APE sociale e lavoratori precoci. Riesame domande di certificazione per attività gravose - Indennità di disoccupazione e ANF per gli agricoli condannati per reati di particolare allarme sociale - Sisma Centro Italia. Ripresa dei versamenti Inail a gennaio 2019 - Disoccupazione agricola, istanza trasformabile in domanda di NASpI - Fondo Est, prorogato il versamento del contributo - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 20 al 31 agosto 2018 - GUIDA PRATICA: OiRA, il software per la valutazione interattiva online dei rischi
Mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa
03/08/2018Con circolare n. 90 dell’1 agosto 2018 l’INPS ha illustrato la disciplina della mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa. A tal proposito si rammenta che la Legge di Bilancio 2018 ha previsto che nelle aree di crisi industriale complessa possa essere concesso un trattamento di...
Decreto dignità al Senato. Contratti a termine: regime transitorio post legge
03/08/2018Il decreto dignità ha ottenuto l'ok della Camera e va al Senato. Continua l'iter della conversione del Dl n. 87/2018. Contratti a termine 4 regimi in 4 mesi L'iter della legge produce 4 regimi in 4 mesi: fino al 13 luglio 2018 vigeva il decreto Poletti (decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34); dal...
Assegno di ricollocazione. Al via la prenotazione dal portale di ANPAL
02/08/2018L’ANPAL, con la nota del 23 luglio 2018, n. 9352, ha informato che, a partire dal 24 luglio 2018, i lavoratori coinvolti negli accordi di ricollocazione nelle ipotesi di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per riorganizzazione aziendale o crisi dell’azienda, potranno effettuare la...
CCNL Legno e arredamento industria - Interpretazione autentica del 24/7/2018
02/08/2018In data 24 luglio 2018 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Fillea Cgil, Filca Cisl hanno fornito l’interpretazione autentica dei criteri di flessibilità di cui all’art. 19 del Ccnl Legno e arredamento industria.
Flotte aziendali, sistemi GPS con privacy incorporata
02/08/2018Con provvedimento n. 396 del 28 giugno 2018 il Garante Privacy si è occupato della questione relativa ai GPS presenti sulle flotte aziendali chiarendo che, anche alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679 la privacy degli interessati va tutelata fin dalla fase di progettazione di un prodotto o di...
Ccnl Legno e arredamento industria. Interpretazione autentica dei criteri di flessibilità
02/08/2018In data 24 luglio 2018 FederlegnoArredo e Feneal Uil, Fillea Cgil, Filca Cisl hanno fornito l’interpretazione autentica dei criteri di flessibilità di cui all’art. 19 del Ccnl Legno e arredamento industria.
Disoccupazione agricola, istanza trasformabile in domanda di NASpI
02/08/2018A seguito di richieste di chiarimenti l’INPS, con messaggio n. 3058 del 31 luglio 2018, ha chiarito quanto segue. La domanda di disoccupazione agricola, respinta per prevalenza di attività nel settore non agricolo, può essere trasformata in domanda di NASpI, esclusivamente su specifica richiesta...