Previdenza
Pensioni a residenti in Francia, istruzioni tassazione per il datore di lavoro
07/07/2022Le prestazioni pensionistiche erogate a soggetti residenti in Francia sono tassate in Italia se rientrano nell'elenco dei cosiddetti regimi di sicurezza sociale.
APE sociale: domande entro il 15 luglio. Come fare
06/07/2022Entro il 15 luglio 2022 va inviata all'INPS la domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso all'APE sociale, l'indennità ponte riconosciuta fino al raggiungimento dell'età per la pensione. Quest'anno sono tante e importanti le novità.
Giornalisti autonomi alla cassa per i contributi minimi 2022
06/07/2022Giornalisti autonomi alle prese con la scadenza del termine di pagamento all'INPGI dei contributi minimi (soggettivo, integrativo e maternità) per l’anno 2022. Il versamento va effettuato entro il 31 luglio. Con quali modalità e chi vi è tenuto?
Ammortizzatori sociali 2022 in Uniemens: nuove istruzioni
04/07/2022Cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, FIS e Fondi di solidarietà. Come recuperare o versare la contribuzione dovuta a seguito delle novità della legge di Bilancio 2022? L'INPS rettifica le istruzioni per i flussi Uniemens.
Reversibilità e cumulo: no a tagli della pensione superiori ai redditi aggiuntivi
01/07/2022Corte costituzionale: la pensione di reversibilità, nelle ipotesi di cumulo tra trattamento e redditi aggiuntivi del beneficiario, non può essere decurtata di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi medesimi.
In arrivo la quattordicesima sulla pensione di luglio 2022
29/06/2022In aggiunta all'indennità una tantum di 200 euro, l'INPS erogherà, sulla mensilità di pensione di luglio 2022, la cd. quattordicesima. Quali pensionati la riceveranno?
Esonero contributi febbraio 2021, modalità di recupero in Uniemens
28/06/2022L’INPS ha fornito le indicazioni operative circa le modalità di recupero dell’esonero, a favore dei datori di lavoro, dal versamento dei contributi previdenziali per la mensilità di febbraio 2021.
Accompagnamento, azione anche con certificato medico negativo
13/06/2022Indennità di accompagnamento: precisazioni di Cassazione in ordine all'esercizio dell'azione per il riconoscimento del beneficio, con particolare riferimento al requisito della previa presentazione della domanda amministrativa.
Assegno unico e universale: ultima chance per gli arretrati
13/06/2022Doppia scadenza per l'assegno unico e universale. Per ottenere gli arretrati dal mese di marzo occorrerà presentare domanda e ISEE valido entro il 30 giugno 2022. Dal 1° luglio infatti si avrà diritto solo all'assegno, senza conguaglio e arretrati.
Pensione di reversibilità al figlio inabile superstite. Da quando spetta?
09/06/2022Il figlio inabile a carico del pensionato deceduto ha diritto di ottenere dall'INPS l'attribuzione della pensione di reversibilità, quale superstite, con decorrenza dal mese successivo alla data del decesso del de cuius.