Professionisti
Commercialisti e consulenti Superare le proroghe-tampone
18/07/2017Unanime, da parte di commercialisti e consulenti del lavoro, la richiesta della revisione del “sistema”, un'azione definitiva che scongiuri le solite proroghe-tampone. Non si tratta solo della proroga delle scadenze "Il problema non è ottenere le proroghe, che abbiamo richiesto e che sono in...
Rottamazione delle cartelle anche per i crediti vantati dalle Casse private
18/07/2017Il sottosegretario Mef, Pier Paolo Baretta, in risposta ad un’interrogazione parlamentare in Commissione Finanze della Camera, chiarisce che rientrano nella rottamazione delle cartelle ex art. 6 del DL 193/2016, i ruoli formati dalla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti ed esperti...
Antiriciclaggio Il Mef chiarisce il criterio per la fattispecie qualificata
15/07/2017Con la circolare DT54071 del 6 luglio 2017, il Mef fornisce le istruzioni operative sull'applicazione e calcolo del nuovo regime sanzionatorio dell'antiriciclaggio, alla luce del dlgs 90/2017 in vigore dal 4 luglio 2017, agli uffici centrali e territoriali del Ministero dell’economia e delle...
Avvocatessa neo mamma si fa aiutare. Niente Irap, non è autonoma organizzazione
15/07/2017Niente Irap a carico dell’avvocatessa neo mamma che, nel periodo seguente alla nascita del figlio, si sia avvalsa della collaborazione di una collega nell'espletamento dell’attività professionale. Manca infatti, in tal caso, il presupposto dell’imposta in questione, ossia l’autonoma organizzazione a...
Documento del CNDCEC a Mef ed Entrate su criticità del sistema fiscale e possibili soluzioni
14/07/2017Miani, presidente del CNDCEC, scrive al viceministro dell'Economia, Casero, ed al direttore delle Entrate, Ruffini, spiegando le ragioni sottese alla elaborazione di un documento nel quale i commercialisti dettagliano le attuali criticità del sistema fiscale italiano. Desiderata e possibili...
Archiviazione del Consiglio distrettuale di disciplina impugnabile dal Consiglio dell’Ordine
13/07/2017Contro i provvedimenti del Consiglio distrettuale di disciplina (CDD) e per ogni relativa decisione, compresa l’archiviazione, è ammesso il ricorso da parte del Consiglio dell’Ordine degli avvocati (COA) presso cui il legale è iscritto avanti ad apposita sezione disciplinare del Consiglio nazionale...
Commercialisti, chiesta proroga per il 770
13/07/2017Attraverso il comunicato stampa 12 luglio 2017, le Associazioni dei Commercialisti (ADC – AIDC – ANC – ANDOC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO) rammentano "come ogni anno, il mese di luglio concentra un susseguirsi di scadenze, tra le quali c’è anche quella legata all’invio del modello 770 ordinario e semplificato...
Cup in audizione alla Commissione Lavoro del Senato
12/07/2017Marina Calderone, presidente Cup, nel corso di un’audizione alla Commissione Lavoro del Senato, è intervenuta in merito al Ddl sull'equo compenso, presentato da Maurizio Sacconi, affermando che esso “si pone quale completamento fisiologico del percorso intrapreso per tutelare il lavoro autonomo”. E...
Cndcec Gruppo di lavoro per la qualità della revisione legale
11/07/2017Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con il comunicato stampa del 10 luglio 2017, annuncia di aver dato vita al “Gruppo sfida qualità”, che lavorerà per una maggiore diffusione e per una corretta applicazione della disciplina della revisione legale. Il...
Giusto compenso. Conferenza programmatica #Noiprofessionisti
08/07/2017E’ prevista per l’8 luglio, a Roma, presso la Casa dell’Architettura dell’Acquario Romano, una conferenza programmatica del comitato #Noi professionisti, promotore, si ricorda, della manifestazione del 13 maggio a Roma sul giusto compenso a cui hanno aderito e partecipato circa 30mila professionisti...