Professionisti

Conciliazione: si profila una condivisione parlamentare sul rinvio

04/02/2011 Il senatore Pdl, Domenico Benedetti Valentini, rende noto che la commissione Giustizia del Senato è unanime nell'intenzione di voler rivolgere un appello al Governo affinché venga subito accolta la richiesta di rinvio della riforma sulla conciliazione per tutti i tipi di controversie, escludendone la proroga solo per alcune materie come, per contro, prospettato dal ministro Alfano, che avrebbe ideato di spostare al 2012 l'avvio della mediazione solo per le cause sui sinistri stradali e per...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

A Palermo, convegno sull'atto notarile informatico

03/02/2011 La Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con la commissione informatica del Consiglio nazionale del notariato e il Consiglio notarile di Palermo terrà, il prossimo 5 febbraio 2011, presso il Palazzo Reale di Palermo, un convegno sul tema “L'atto notarile informatico: esperienze e prospettive”. L'appuntamento costituisce la “terza tappa” di un ideale “percorso formativo” verso la piena assimilazione delle norme riguardanti l’atto notarile informatico in attesa che vengano...
NotaiProfessionisti

Riforma forense: audizioni e comitato ristretto

03/02/2011 Nel corso della seduta del 1° febbraio della commissione Giustizia della Camera, il Relatore, Roberto Cassinelli, ha proposto di fissare a breve le audizioni delle associazioni di categoria interessate alla riforma forense per poi eventualmente costituire un Comitato ristretto al fine di verificare se sia opportuno apportare delle modifiche al testo approvato dal Senato.
AvvocatiProfessionisti

Controversia sugli onorari: interessi di mora calcolati dalla liquidazione del giudice

03/02/2011 Con sentenza n. 2431 del 2 febbraio 2011, la Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da un avvocato avverso l'ordinanza con cui il Tribunale di Benevento, nel liquidare, nei suoi confronti, i diritti ed onorari dovuti dal cliente – nella specie un condominio – aveva omesso di determinare gli interessi dovuti per la costituzione in mora di quest'ultimo. La Corte di legittimità ha evidenziato come, nella specie, non vi era stato, da parte dell'assemblea...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

CdC, imprese e professionisti uniti per il no alla proroga della mediazione

02/02/2011 Con un documento sottoscritto da Cndcec, Camere di Commercio, imprese e professionisti, inviato al Guardasigilli Alfano, si chiede di attuare nei tempi la riforma prevista dal DLgs. 28/2010, riforma della mediazione civile e commerciale. Dunque, nero su bianco il no ai prospettati rinvii dell’entrata in vigore del 20 marzo 2011: nello specifico, di non rinviare la data di entrata in vigore della cosiddetta “condizione di procedibilità” prevista dalla riforma, cioè l’obbligo di effettuare,...
Diritto CommercialeDirittoDiritto CivileCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Notariato: è operativa la Rete Mondiale Notarile

02/02/2011 Con comunicato del 19 gennaio, il Notariato rende nota la nascita e l'operatività della Rete Mondiale Notarile (RMN) dell’UINL (Unione Internazionale del Notariato), rete finalizzata a facilitare lo scambio e la collaborazione fra notai di diversi Paesi, attraverso una proficua circolazione di informazioni professionali a livello mondiale. Il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giancarlo Laurini, parla con entusiasmo dell'iniziativa ritenuta “un grande investimento dell'UINL,...
NotaiProfessionisti

Ernesto Lupo: il numero degli avvocati è eccessivo

01/02/2011 Lo scorso 28 gennaio, il primo presidente della Cassazione, Ernesto Lupo, nel suo discorso inaugurale al nuovo anno giudiziario, ha sottolineato la presenza, in Italia, di un numero di legali “enormemente superiore ai bisogni sociali”; per ogni giudice, ci sarebbero ben 32 avvocati quando in Francia sono solo 8 ed in Inghilterra 5. Non solo. Anche il rapporto avvocati/abitanti sarebbe sproporzionato con 332 legali per 100 mila cittadini contro i 75 della Francia. L'eccessivo numero degli...
AvvocatiProfessionisti

Concorso per trasferimento dei notai e graduatorie concorso 2010

01/02/2011 Nel Bollettino Ufficiale n. 2 del 31 gennaio 2011 del ministero della Giustizia è stato pubblicato il concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio. Gli interessati, notai in esercizio o notai riammessi all’esercizio professionale, dovranno trasmettere o presentare al Ministero della Giustizia – Ufficio III della Direzione Generale della Giustizia Civile, Via Arenula, 70, 00186 ROMA - entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del bollettino, domanda redatta in bollo,...
NotaiProfessionisti

Riforma forense: inizia l'esame in sede referente

31/01/2011 Martedì 1° febbraio, all'ordine del giorno della commissione Giustizia della Camera è contemplato l'esame, in sede referente, del testo di riforma della professione forense. In considerazione della fitta agenda dei lavori di Montecitorio, tuttavia, il testo della nuova disciplina ordinamentale dei legali, così come approvato dal Senato, non riuscirà ad approdare al suo via libera definitivo prima della primavera.
AvvocatiProfessionisti

In Cassazione, inaugurato il nuovo anno giudiziario

29/01/2011 Venerdì 28 gennaio, presso l'Aula magna della Corte di Cassazione, si è svolta la cerimonia inaugurale del nuovo anno giudiziario. Sono intervenuti il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e le massime autorità istituzionali, tra cui il primo presidente della Corte di Cassazione, Ernesto Lupo, il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, il procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Vitaliano...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti