Professionisti

Schema di regolamento del Cnf per gli organismi di conciliazione presso gli Ordini

22/12/2010 Nonostante le reiterate perplessità rispetto alle nuove norme sulla conciliazione - soprattutto con riferimento all’obbligatorietà della mediazione e ai criteri di qualificazione dei mediatori - il Consiglio nazionale forense, ha adottato, lo scorso 21 dicembre, uno schema di regolamento unitario per gli organismi di conciliazione costituiti presso i Consigli dell’ordine forensi. Il nuovo testo è stato inviato, tramite la circolare n. 34-C/2010, a tutti gli Ordini forensi del territorio. Lo...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Ancora sulle Norme di comportamento Cndcec

21/12/2010 Torniamo sulle definitive e vincolanti (in quanto deontologiche) Norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate (15 dicembre), approvate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Sono state elaborate con la collaborazione della Commissione di studio per le norme di comportamento degli organi di controllo legale. Dal lavoro è emerso un documento che affronta le tematiche più rilevanti della disciplina del sistema di controllo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Maurizio de Tilla riconfermato alla guida dell'Oua

18/12/2010 Nel corso della prima Assemblea dei delegati dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura (Oua), tenuta lo scorso 17 dicembre a Roma, presso la Cassa Forense, sono stati eletti, a scrutinio segreto, i nuovi componenti del Consiglio di presidenza dell'associazione. In particolare, è stato riconfermato il presidente uscente, Maurizio de Tilla, mentre sono stati nominati quali vice presidenti, Luca Saldarelli e Nicola Marino, quale segretaria, Fiorella Ceriotti, come tesoriere, Domenico Palmas.
AvvocatiProfessionisti

Niente limite dei 20 incarichi: i sindaci si autovalutano

18/12/2010 Dal 1° gennaio 2011, secondo le definitive Norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate, i sindaci dovranno autoregolamentarsi nell’assumere incarichi. Le norme sono deontologiche, dunque vincolanti sia per l’iscritto che per l’Ordine professionale, nell’esercizio del potere disciplinare. Dal momento che il sindaco deve dedicare allo svolgimento dell’incarico impegno e tempo adeguati, nell’accettare l’incarico e periodicamente nel corso dello stesso, egli è...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Primo corso di formazione per l'avvocato penalista

18/12/2010 Sul sito dell'Unione delle Camere penali sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione per l'avvocato penalista, per come promosso dalla Scuola di alta formazione dell'Unione delle camere penali. Il bando avrà scadenza il prossimo 20 gennaio 2011 e riguarderà la partecipazione ad un corso di durata biennale (250 ore) che si terrà a Roma e Milano.
AvvocatiProfessionisti

Corso per mediatori nel sito dell'Ordine degli avvocati di Roma

16/12/2010 Nel sito dell'Ordine degli avvocati di Roma viene presentato un corso di formazione per 600 mediatori professionisti promosso dall'Ente di formazione dei mediatori forensi di Roma con il quale vengono messi a disposizione 20 corsi da 30 partecipanti l'uno, per una durata complessiva di 50 ore. Per la partecipazione ai corsi – a cui avranno accesso i soggetti in possesso di laurea in giurisprudenza che siano iscritti nell'albo degli avvocati di Roma ed abbiano una casella di posta...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Ok dalla commissione Giustizia del Senato all'aumento dei posti a concorso per notai

16/12/2010 Nella seduta di ieri, 15 dicembre, la commissione Giustizia del Senato ha provveduto alla discussione e all'approvazione, in sede deliberante, delle disposizioni in materia di concorsi notarili, già approvate dalla Camera dei deputati lo scorso 1° dicembre. Il nuovo testo, a modifica della Legge 239/1973, prevede un aumento dal 12% al 15% dei posti che il ministero della Giustizia, sentito il Consiglio nazionale del notariato, può decidere di assegnare ai candidati che superano il concorso....
NotaiProfessionisti

Definite la norme di comportamento dei sindaci delle non quotate

16/12/2010 Sono state approvate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dopo consultazione pubblica del preliminare, le “Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate”. Sui sindaci delle non quotate non peserà il tetto massimo di 20 incarichi chiesto dai giovani commercialisti. In tal senso, è stato accolto l’orientamento del presidente Siciliotti contrario al limite automatico e favorevole all’autolimitazione sulla base delle capacità di far...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

E' online l'elenco degli sportelli per il cittadino

15/12/2010 A seguito di un'iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale del Notariato, i Consigli Notarili distrettuali hanno provveduto all'attivazione di sportelli di orientamento per i cittadini grazie ai quali verranno resi, a titolo gratuito, dei servizi di informazione preventiva sui temi di interesse notarile quali l'acquisto della casa, il mutuo, le donazioni, i testamenti e le successioni. L'elenco aggiornato degli sportelli può essere consultato sul sito del Notariato - www.notariato.it - alla...
NotaiProfessionisti

Pubblicato il diario delle nuove prove scritte del concorso notarile

15/12/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale, Sezione concorsi, n. 99 del 14 dicembre 2010, è stato pubblicato il diario relativo alle tre prove scritte del concorso per l'assegnazione di 200 posti di notaio, dopo l'annullamento delle prove concorsuali dello scorso ottobre, per presunte irregolarità. Le nuove selezioni si terranno i prossimi 23, 24 e 25 febbraio 2011, a Roma, presso l'Ergife Palace Hotel in via Aurelia n. 619. I candidati dovranno presentarsi alle prove entro le 8,30. Prima delle...
NotaiProfessionisti