Ravvedimento
Ravvedimento speciale 2024: guida agli obblighi e scadenze fiscali
10/05/2024Guida al Ravvedimento Speciale 2024: scadenze, procedure di conformità e correzioni. Come rettificare le dichiarazioni passate per evitare sanzioni. Chi aderisce potrà pagare in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2024 oppure in 4 rate.
Ravvedimento speciale con nuova scadenza a maggio
28/03/2024Notizie bomba in tema di ravvedimento speciale: la regolarizzazione delle dichiarazioni fiscali fino al 2022 slitta al 31 maggio 2024; si precisa che l’istituto copre i periodi di imposta 2021 e precedenti, sempre con perfezionamento al 31 maggio 2024. Le novità nel Dl Superbonus del 26/3/2024.
Decreto agevolazioni fiscali, stretta finale su Superbonus e ACE
27/03/2024A sorpresa in CdM un decreto "salva conti" con stop allo sconto in fattura e cessione del credito per Superbonus e altri bonus edilizi. Arriva la comunicazione preventiva. Niente più cessioni dei crediti prodotti dall’Ace.
Ravvedimento speciale: ultimi giorni
27/03/2024Passa al 2 aprile 2024 l’adesione al ravvedimento speciale esteso alle dichiarazioni dell’anno d’imposta 2022. Il versamento può avvenire in un’unica soluzione e mediante l'utilizzo della rateazione.
Legge delega riforma fiscale, tutti i decreti attuativi
26/02/2024Guida ai decreti attuativi della Legge delega di riforma fiscale. Panoramica sulla loro entrata in vigore e sulle novità in essere dal 2024 a seguito della delega al Governo per la realizzazione di un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita.
Milleproroghe, novità per Rottamazione quater e ravvedimento operoso
12/02/2024Con il Milleproroghe 2024 viene riscritto il calendario fiscale per molti adempimenti: estesa al 15 marzo l'opportunità di aderire alla Rottamazione quater delle cartelle ed ampliata anche la possibilità di regolarizzare le violazioni delle dichiarazioni con il ravvedimento operoso speciale.
Ravvedimento omessa dichiarazione tributi locali. Chiarimenti
06/02/2024Tributi locali: sì al ravvedimento dell’omessa dichiarazione anche se presentata con un ritardo superiore a 90 giorni. Ciò in quanto non sono considerate omesse le dichiarazioni tardive. Chiarimenti MEF.
Ravvedimento operoso speciale in scadenza. Cosa fare?
19/12/2023Saltato l'appuntamento del 2 ottobre per il versamento della prima o unica rata dovuta dai soggetti che hanno aderito al ravvedimento speciale, il Dl Proroghe fiscali ha rinviato al 20 dicembre la possibilità di rimessione in termini. Versamento unico senza più rateizzazione.
Ravvedimento scontrini, ultima chiamata
13/12/2023Sanatoria speciale sui corrispettivi per violazioni commesse tra il 1° gennaio 2022 ed il 30 giugno 2023: è tempo di aderire al ravvedimento.
Indebito utilizzo dei crediti d'imposta, ravvedimento speciale
07/12/2023Regolarizzabile l’indebito utilizzo in compensazione di crediti mediante il ravvedimento speciale. E’ l’apertura che offre l’Agenzia delle Entrate in vista del termine del 20 dicembre per fruire dell’istituto. Le condizioni per avvalersi delle sanzioni ridotte.