Ravvedimento
Interesse legale, scende allo 0,2% dal 2016
16/12/2015L’articolo 1 del decreto del ministero dell’Economia e delle finanze dell’11 dicembre 2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 291 del 15 dicembre 2015, stabilisce che la misura del saggio degli interessi legali è fissata allo 0,2% con decorrenza dal 1° gennaio 2016. Dal nuovo anno, dunque,...
Voluntary disclosure, contraddittorio a Pescara o presso una diversa Direzione regionale
30/11/2015Il Centro Operativo di Pescara è stato scelto dall'Amministrazione finanziaria come l'ufficio competente per la gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero, che sono state presentate, per la prima volta, dal...
Voluntary disclosure. La proroga è legge
16/11/2015E' stato approvato dall’Aula della Camera - dopo la fiducia richiesta giovedì 12 novembre dal Governo - il decreto legge con le misure di finanza pubblica, tra cui anche quella per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero (Dl 153/2014). Il provvedimento non ha subito modifiche...
Voluntary discolure, dal 10 novembre le nuove istanze al Centro di Pescara
09/11/2015Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate n. prot. 2015/142716 sono state dettate le disposizioni riguardanti l'attribuzione della gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, ai sensi dell'articolo 1 della legge n. 186/2014, che, avendo usufruito del differimento dei termini di attivazione della procedura disposto dal Dl 153/2015, vengono presentate per la prima volta a partire dal 10 novembre 2015.
Dichiarazioni Iva, le lettere del Fisco invitano al ravvedimento
30/10/2015Le dichiarazioni Iva per il 2014 sono oggetto delle lettere inviate dall'agenzia delle Entrate a 65mila contribuenti che non hanno presentato il modello o lo hanno inviato soltanto con il quadro VA compilato (quello dei dati generali come il codice dell’attività svolta. Con provvedimento n. 137937...
Voluntary disclosure, il Senato approva. L'Agenzia sceglie gli uffici
29/10/2015Il Dl 153/2015, che proroga i termini per le procedure di rientro dei capitali detenuti all'estero, ha ottenuto il via libera del Senato ed ora è pronto per l'esame della Camera.
Voluntary disclosure, più facile lavorare le pratiche di adesione
28/10/2015Dall'incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti di Roma (Odcec) che ha visto un confronto diretto tra Agenzia delle Entrate e professionisti, sono emersi alcuni importanti chiarimenti circa la lavorazione delle pratiche di adesione alla Voluntary disclosure. I dati...
Ravvedimento limitato per i tributi doganali
22/10/2015Tra le previsioni di applicazione di sanzioni più miti in caso di ravvedimento operoso, fissate dalla legge di Stabilità 2015, risulta compatibile con i tributi doganali solo quella che prevede la riduzione della sanzione ad un nono del minimo se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni,...
Avvisi bonari. Non riguardano errori o controlli
21/10/2015Sulla notizia di invio di avvisi bonari del Fisco ai contribuenti, arriva il chiarimento da parte dell'agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 20 ottobre 2015. Le Entrate spiegano che “non si tratta affatto di errori nei 730 precompilati o di controlli. Al contrario, sono degli inviti a...
730 precompilato, in arrivo gli avvisi bonari del Fisco per mettersi in regola
20/10/2015Sono circa 200mila i destinatari delle lettere che l'Agenzia delle Entrate sta per inviare a coloro che, dall'incrocio dei dati emersi dal modello 730 precompilato e i dati trasmessi dai sostituti d'imposta al Fisco (CU 2015), risultano non aver presentato né il modello 730 (scadenza finale...