Ravvedimento
Applicazione del ravvedimento parziale
12/09/2019Il decreto sulla crescita (D.L. 34/2019), conv. con modif. dalla L. 58/2019, ha “rilanciato” l’istituto del ravvedimento operoso inserendo, in sede di conversione, una disposizione interpretativa che permette di effettuare la sanatoria dei versamenti in modo frazionato, ovvero in più momenti...
Trasferimenti di denaro all’estero. La comunicazione tardiva
24/07/2019La comunicazione dei dati analitici dei trasferimenti da e verso l’estero di importo pari o superiore a 15.000 euro va effettuata annualmente.
Dl crescita, nuovi correttivi su semplificazioni fiscali. Modelli Redditi e Irap al 30 novembre
22/05/2019La proposta di legge sulle semplificazioni fiscali approvata il 14 maggio dalla Camera è stata “spacchettata” in emendamenti al Decreto crescita, alcuni dei quali sono destinati ad entrare in vigore subito con la conversione in legge del provvedimento, che è attesa per fine giugno.
Dichiarazione d’intento: l’errata compilazione è una violazione formale
22/12/2018La società istante, che si è qualificata come esportatore abituale ai fini Iva, ha compilato, con riferimento alle dichiarazioni d’intento inviate a partire dal 1° marzo 2017, il campo “operazioni fino a concorrenza di euro” al fine di assegnare, a ciascun fornitore, uno specifico tetto massimo di...
Spesometro, in arrivo le lettere con le anomalie
18/12/2018L'agenzia delle Entrate annuncia le missive con le anomalie rispetto alle risultanze delle dichiarazioni annuali. Inoltre, indica le modalità con le quali i contribuenti possono richiedere informazioni o comunicare all’Agenzia delle Entrate eventuali elementi, fatti e circostanze dalla stessa non...
Accordo sul condono. Eliminato lo scudo penale. Esclusa una voluntary disclosure
22/10/2018La temuta rottura tra i vicepremier sul condono fiscale, alla fine, non vi è stata. Nel Consiglio dei ministri, riunito sabato 20 ottobre, è stato ritrovato l’accordo: eliminato, dal decreto fiscale, qualsiasi riferimento a scudo penale o a beni e ricchezze all’estero. I tagli, dunque, riguardano...
Spesometro. Scostamento dati e adempimento spontaneo nel Cassetto fiscale
09/10/2018Saranno inviate ai contribuenti Iva le lettere del Fisco per promuovere l’adempimento spontaneo nei casi in cui siano emerse differenze tra il volume d’affari dichiarato e l’importo delle operazioni comunicate dai contribuenti e dai loro clienti all’Agenzia delle Entrate (spesometro). Si tratta del...
Ravvedimento operoso per imposte e dichiarativi
20/09/2018Il ravvedimento operoso è disciplinato dall’art. 13, D.Lgs. n. 472 del 18 dicembre 1997, ed è un istituto che consente al contribuente che ha commesso omissioni o irregolarità nell’applicazione delle disposizioni tributarie (omessi o tardivi versamenti o che riguardano le dichiarazioni), di...
IMU, TASI. Il mancato acconto al 18 giugno 2018 comporta ravvedimento
14/07/2018Se l'acconto di IMU e TASI per il 2018 non è stato corrisposto entro il termine di legge fissato nel 18 giugno scorso, o non è stata pagata interamente la prima rata, è dovuta la sanzione amministrativa del 30 per cento, che si riduce della metà, 15 per cento, in caso di versamento entro novanta...
Studi di settore, anomalie nel cassetto fiscale
19/06/2018Approvata la specifica tecnica con cui sono individuate le anomalie nei dati degli studi di settore, afferenti il triennio di imposta 2014-2016, che sono comunicate ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto Fiscale”, consultabile accedendo al sito internet dell’Agenzia...