Ravvedimento
Tregua fiscale, nuovi chiarimenti interpretativi dalle Entrate
21/03/2023Come regolarizzare le irregolarità formali, il nuovo ravvedimento speciale e la definizione agevolata delle controversie: nuovi chiarimenti interpretativi nella circolare n 6/2023 dell'Agenzia delle Entrate.
Riforma Fiscale, sanzioni amministrative ridotte e sistema premiale per chi collabora
17/03/2023Dal Cdm via libera al Disegno di legge delega per la riforma fiscale: il Governo vuole rivedere tutto il sistema sanzionatorio tributario.
Tregua fiscale, ok ai codici tributo per fare pace con il Fisco
15/02/2023Per sanare le irregolarità e le liti con l'Amministrazione finanziaria, aderendo alle misure di favore previste dalla Legge di bilancio 2023, è necessario versare le somme dovute. Pronti i codici tributo per il modello F24.
Definizione agevolata avvisi bonari, istruzioni operative Entrate
16/01/2023Entrate, chiarimenti sulla definizione agevolata degli avvisi bonari: riduzione oneri a carico dei contribuenti ed estensione ampiezza piani di rateazione relativi a debiti di importo ridotto fino a 20 rate trimestrali.
Ravvedimento speciale in Manovra 2023: diminuito il tasso sugli interessi
22/12/2022In evidenza, tra le modifiche alla Manovra 2023, quelle al ravvedimento speciale: pagamento a rate con interessi al 2% anziché al 5%.
Comunicazione di anomalie sui dati Iva 2019. Invito a regolarizzare
07/11/2022A disposizione dei soggetti passivi Iva le comunicazioni rilevanti scostamenti tra i dati della dichiarazione Iva e l’importo delle operazioni trasmesse telematicamente. Sotto esame il periodo d’imposta 2019.
Irregolare compilazione del quadro SO del 770: come regolarizzare
19/10/2022L’Agenzia delle Entrate illustra come sanare le irregolarità nella compilazione del quadro SO del modello 770, relativo alla indicazione dei dati delle singole operazioni effettuate nell’anno precedente dalle società fiduciarie.
Omessa Iva. Ravvedimento ed erroneo calcolo delle sanzioni, quali conseguenze?
23/09/2022Sanzioni comunque ridotte se il contribuente provvede al pagamento entro 30 giorni dalla comunicazione di irregolarità oppure, in caso di chiarimenti al Fisco, entro 30 giorni dalla seconda comunicazione.
ISA, comunicazioni di anomalia nel Cassetto fiscale del contribuente
27/06/2022In arrivo nel Cassetto Fiscale di milioni di partite IVA le lettere di comunicazione del Fisco in merito alle 23 anomalie ISA individuate per il triennio 2018-2020.
Entrate, tutti gli indirizzi operativi per le attività di controllo 2022
21/06/2022Indicazioni operative sui controlli da parte degli uffici. Si punta su adempimento spontaneo e controlli anti-frode. Potenziati i servizi “smart”, i rimborsi e i contributi saranno accreditati più velocemente (Circolare n. 21/E/2022).