Ispezione del lavoro
Appalti e interposizione illecita di manodopera, due pesi e due misure
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 16/03/2017Non c’è pace per l’impresa di pulizie “Omnia munda mundis srl”: già qualche tempo fa gli ispettori dovettero effettuare un accertamento in seguito a una decimazione di dipendenti con dimissioni di massa. Ma i guai si sa, non vengono mai da soli… Ora che quel problema sembra risolto, ecco che...
Programma garanzia giovani solo per le aziende in regola
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 02/03/2017Premessa
Garanzia Giovani è un progetto europeo con cui Stato e Regioni si impegnano a offrire, ai giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non studiano e non lavorano, un percorso personalizzato volto alla formazione ovvero al conseguimento di un’opportunità lavorativa. Alla base...
“Garanzia Giovani”: il tirocinio non è garantito
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 02/03/2017È pomeriggio e all’interno della pizzeria “Meglio in pancia che in faccia” fervono i preparativi per predisporre i locali in vista della serata. C’è chi si preoccupa di accendere il forno a legna e chi di ultimare l’apparecchiatura dei tavoli. Poi c’è Ferrante, ex-studente di professione...
Apprendisti e tirocinanti, le nuove maschere di carnevale
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 16/02/2017Sebbene Arlecchino, Colombina e Pulcinella abbiano perso un po’ di terreno a vantaggio di Spiderman, Violetta e Peppa Pig, il business delle maschere e degli scherzi di carnevale non sembra subire alcuna flessione. E così, tra canini da vampiro, nasi da clown e make-up color puffo, all’interno del...
Incentivi anno 2017: da tirocinante ad apprendista, ma…
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 16/02/2017Premessa
Con Decreto Direttoriale della Direzione Generale per le politiche attive e i servizi per il lavoro e la formazione del 2 dicembre 2016, prot. 39/394 sono state dettate le regole per la fruizione degli incentivi in favore delle imprese che...
È ammesso il lavoro straordinario di notte per i turnisti?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 02/02/2017Premessa
L’espressione “durata del lavoro notturno” contenuta nella rubrica dell’art. 13 del D.lgs. n. 66/2003 suole indicare un complesso di regole che introducono limiti all’estensione temporale del lavoro notturno stabilendo un orario di lavoro distinto da quello diurno, a fronte del fatto che...
Turno notturno con straordinario, l’evoluzione della specie
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 02/02/2017Volturno, individuo umbratile e taciturno, opera in un’azienda metallurgica ed è un turnista: le classiche 8 ore continuative di prestazione lavorativa vengono rese di settimana in settimana in momenti diversi della giornata, coprendo ciclicamente l’intero arco delle 24 ore. In buona sostanza,...
Stop ad avvocati e commercialisti: per le dimissioni occorre il consulente del lavoro
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 19/01/2017Da un po’ di tempo a questa parte Dimitri non si sente più sicuro di voler proseguire il lavoro di impiegato amministrativo nella compagnia di assicurazioni con la quale ha instaurato molti anni fa un rapporto a tempo indeterminato. Polizze e clienti diminuiscono, l’agente generale invecchia e un...
Dimissioni telematiche: ulteriori chiarimenti del Ministero
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 19/01/2017Premessa
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con risposta a interpello n. 24 del 30 dicembre 2016, ha fornito una propria linea interpretativa sul significato della previsione di cui all’art. 26 comma 4 D.lgs. n. 151/2015 così come...
Voucher e soggetti privati Istruzioni per l’uso
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 15/12/2016Terminata la raccolta delle olive, con brucatura tassativamente a mano senza agevolatori elettrici o pneumatici, Oliviero può finalmente gustarsi il risultato della spremitura: tasso di acidità molto basso, colore tra il verde e il giallo, un vero e proprio olio evo. Ma che cosa significa “olio...