Ispezione del lavoro
La sospensione dell’attività imprenditoriale (parte seconda)
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 03/08/2017Premessa
Prima di esaminare il secondo gruppo di FAQ diramate dall’INL in materia di sospensione dell’attività imprenditoriale, occorre brevemente soffermare l’attenzione sul valore giuridico di tali indicazioni che recentemente vengono utilizzate dall’amministrazione in luogo delle circolari...
Collaboratore occasionale …sospeso a un filo!
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 03/08/2017Nell’autofficina “Elabo(B)rando srl” rumori e lavori vanno di pari passo. Tutti intenti a modificare gli alberi a camme o i collettori di aspirazione, a sostituire le turbine o a maggiorare il diametro delle valvole. Appesi alle pareti non mancano i consueti calendari con immagini vietate ai minori,...
Le FAQ dell’INL sul provvedimento di sospensione dell’impresa
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 20/07/2017Premessa
Con nota n.0005546 del 20/06/2017 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso noto che l’attività formativa in materia di provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, svolta in favore del personale ispettivo, incardinato presso gli Istituti previdenziali, è in dirittura di...
“Era tra color che son sospesi”
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 20/07/2017Virgilio è il socio accomandatario della libreria “La carta vincente sas”, che occupa stabilmente due dipendenti. Prosegue un’attività di famiglia ben radicata nel territorio, il padre infatti è socio accomandante della società in accomandita semplice: non a caso il motto di Virgilio è “andiamo...
Tirocini, occhio ai tiri mancini!
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 06/07/2017La notizia si è diffusa in un battibaleno: entro il prossimo 25 novembre 2017 le Regioni e le Province autonome dovranno recepire l’Accordo sulle nuove “Linee Guida in materia di tirocini formativi e di orientamento” emanato dalla Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le...
Le nuove linee guida 2017 per i tirocini extracurriculari
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 06/07/2017Premessa
La Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 25 maggio 2017, ha emanato l’Accordo sulle nuove “Linee Guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”. Le linee riguardano i tirocini extracurriculari...
Apprendistato senza limiti di età: quali agevolazioni?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 22/06/2017Premessa
Tra le varie tipologie contrattuali utilizzabili per conseguire la ricollocazione dei lavoratori espulsi dal mercato del lavoro si annovera il contratto di apprendistato professionalizzante di cui all’art. 47 comma 4 del D.lgs. n. 81/15. Se si esclude il messaggio INPS n. 11761 del 2013,...
Agile come il lavoro
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 08/06/2017Eccola qua la vita dell’ispettore. Sembra per certi versi simile a quella mostrata sul grande schermo dalle coppie di poliziotti americani: cibo da asporto nella busta di carta con bibita sorseggiata mentre si discute dell’ultimo accertamento, dialoghi nei tempi morti in cui si affrontano di volta...
Il lavoro agile o smart-working è quasi legge
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 08/06/2017Premessa
Il DDL 2233 rubricato “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” è stato approvato il 10 maggio 2017. Affinché il provvedimento diventi legge occorre l’atto finale: la...
Come remunerare l’attività del familiare nell’impresa?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 25/05/2017Premessa
La disciplina della collaborazione familiare assume una connotazione multiforme a seconda della prospettiva lavoristica, previdenziale-assicurativa, fiscale e commerciale, in cui viene analizzato l’istituto. Sotto il profilo civilistico,...