Ispezione del lavoro
Ferie: il datore decide quando, ma il diritto non è fruibile ad ore
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 18/01/2018Premessa
L’art. 36 comma 3 della Costituzione prevede che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite. A tale diritto il lavoratore non può rinunziarvi. Da tale precetto discende che le ferie, quali giornate di astensione dal lavoro retribuite, costituiscono un...
“Prendo” o “intendo prendere” le ferie?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 18/01/2018L’azienda di famiglia di Ferrante produce posate da oltre cinquant’anni. Esperti in lavorazione a freddo di acciai inossidabili ferritici, i proprietari si destreggiano con grande disinvoltura tra una tranciatura e una laminatura con rulli, passando per rifilature e sgrassaggi. Qualche problema...
Quale livello assegnare all’ausiliare alla vendita con esperienza professionale?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/12/2017Premessa
Tra le principali questioni che il datore di lavoro deve affrontare all’atto dell’assunzione vi è quella che riguarda il corretto inquadramento contrattuale del lavoratore. Con tale termine si intende generalmente il procedimento mediante il quale, l’impresa, sulla base di un valutazione...
Esperienza nel settore? Urge un inquadramento migliore
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/12/2017Il clima natalizio comincia a farsi sentire e i centri commerciali non attirano solo famelici acquirenti, ma anche i tutori dell’ordine giuslavorista, abili a muoversi con maestria tra un penzolante addobbo in pannolenci e gli altrettanto dondolanti led che formano oscillanti stalattiti...
Il settimo giorno …non si riposò!
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/12/2017La folta barba nera è uno dei tratti distintivi di Abramo, lavoratore subordinato per la grande distribuzione, padre affettuoso e marito devoto; da un po’ di tempo a questa parte i suoi figli preadolescenti soffrono la mancanza da casa del papà ogni domenica. Ultimamente, riprendendo un canto...
I limiti al lavoro domenicale nel settore del commercio
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/12/2017Premessa
A seguito della liberalizzazione degli orari di apertura delle attività commerciali pare che sia opinione diffusa, almeno tra coloro che non trattano la materia lavoristica, che il datore di lavoro possa richiedere ai propri dipendenti di svolgere, nel corso dell’anno, prestazioni...
Circolare INAIL 48/17: alla ricerca della ragionevolezza nell’infortunio in itinere
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 23/11/2017Premessa
Le recenti politiche volte a favorire la conciliazione tra vita privata e lavoro, che sono state positivizzate dall’art. 25 del D.lgs. n. 80/15 e tradotte in misure concrete con D.I. del 12 settembre 2017, rendono opportuna una rivisitazione dello studio della disciplina dell’infortunio in...
Quando l’infortunio in itinere incontra lo smart working
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 23/11/2017Ormai il lavoro agile sta dilagando. Vasveltino Verdi è occupato come dipendente nel settore esportazioni di una società che commercializza componenti motociclistiche e, ultimamente, ha ottenuto la possibilità di aderire al programma aziendale di “Smart working”. Così Vasveltino può finalmente...
Riqualificazione del rapporto di lavoro: omissione o evasione contributiva?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 09/11/2017Premessa
Con sentenza n. 6405 del 13/03/2017 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi del controverso tema inerente alle conseguenze previste per l’inadempimento dell’obbligazione contributiva. In particolare, la Suprema Corte è stata chiamata a decidere se la riqualificazione del rapporto di...
Rapporto riqualificato: contributi omessi o evasi?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 09/11/2017Antonio Varistradi è uno scaltro imprenditore vecchio stampo che si occupa di liuteria; nell’azienda di sua proprietà operano una ventina di lavoratori, tra collaboratori e dipendenti, intenti a produrre e commercializzare viole, violoncelli, chitarre, bassi e mandolini. Qualche mese fa ha avuto un...