Ispezione del lavoro
Apprendista qualificato in anticipo, largo agli sgravi
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 12/04/2018Esattamente come qualche tempo fa, insicurezza e rassegnazione sono le principali caratteristiche della famiglia Timorati. Sono passati quasi tre anni da quando il cugino Giovanni è stato assunto a tempo indeterminato grazie agli esoneri contributivi, ma ora è il turno di Tristano, il più dimesso...
L’eterna (e illecita) lotta tra appalto e somministrazione
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 29/03/2018Se il figlio del calzolaio ha le scarpe bucate e se a quello del macellaio tocca la dieta vegana, che cosa accade al rampollo dell’ispettore del lavoro? L’erede al trono sta affrontando l’esame universitario di diritto del lavoro e chiede lumi all’illustre papà al fine di comprendere alcuni tra i...
Somministrazione illecita o appalto illecito: quali differenze?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 29/03/2018Premessa
Non è un mistero che la principale preoccupazione delle imprese, specie per quelle operanti nel territorio nazionale, sia quella di dover fare i conti con un costo del lavoro di elevato impatto reddituale. Per cercare di non perdere fette di mercato e operare in un regime sempre più...
Sistema di videosorveglianza: istruzioni dell’INL
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 15/03/2018Premessa
Con circolare n. 5 del 19 febbraio 2018 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni operative in merito all’installazione e all’utilizzazione degli impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. La circolare interviene su...
Videosorveglianza, niente VAR per controllare i lavoratori
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 15/03/2018I dipendenti di un negozio che vende articoli sportivi sono in rivolta e incalzano l’ispettore di turno. A detta dei lavoratori, il titolare dell’attività commerciale ha installato un impianto di videosorveglianza funzionale all’organizzazione e alla produzione aziendale, ma che in realtà viene...
Come si individua il CCNL comparativamente più rappresentativo?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 01/03/2018Premessa
Con circolare n. 3 del 25 gennaio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito al proprio personale ispettivo istruzioni sulla tipologia di atti da adottare nelle ipotesi in cui le aziende sottoposte a vigilanza applichino CCNL sottoscritti da organizzazioni prive del requisito...
CCNL più rappresentativo, decide il vicino di casa
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 01/03/2018Ogni volta che ci si trova a dover scegliere quale contratto collettivo applicare sorgono grattacapi che paiono spesso irrisolvibili. Forse proprio per questo i guru dello ius laboris hanno deciso di riunirsi in un convegno che possa finalmente chiarire a tutti gli operatori come destreggiarsi in...
Verbali via PEC, la riforma del CAD
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 15/02/2018C’è fermento nella stanza deputata a riunire gli ispettori del lavoro. Prende la parola il dirigente territoriale: “L’AgID promuove l’ICT nella PA. Ma secondo voi l’INL, con la pubblicazione in GU del D.lgs. 217/2017 che riforma il CAD, può consultare l’INI-PEC e inviare i verbali via PEC?”. Ecco...
Fondo di Garanzia INPS e termini di prescrizione
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 01/02/2018Premessa
La Corte di Cassazione con sentenza del 21 dicembre 2017 n. 30712 è tornata sul tema della natura del Fondo di Garanzia istituito presso l’INPS e sulle modalità di pagamento, in caso di insolvenza del datore, delle ultime tre mensilità di retribuzione, esprimendosi, in particolare, sulla...
Istruzioni per chi tocca il Fondo (di Garanzia)
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 01/02/2018Pare che gli esseri umani siano equipaggiati con un secondo cervello situato nella pancia, dotato di una vera e propria memoria e in grado di scambiare informazioni con quello principale: il cervello addominale. Al di là delle nuove scoperte scientifiche, da sempre l’uomo aiuta la propria digestione...