Ispezione del lavoro
Il circo dell’impresa familiare
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 25/05/2017Negli ultimi mesi sempre più clienti frequentano la macelleria “L’ultima ruminata” di Barnaba Barnum. Sarà che il titolare vanta improbabili ascendenze circensi, sarà che attira più la chianina di un fenomeno da baraccone, fatto sta che nel punto vendita a forma di tendone sopraggiungono anche due...
Assenza ingiustificata nel LUL e mora del datore di lavoro
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 11/05/2017Premessa
Negli ultimi anni, contrassegnati da grave e perdurante crisi economica, le imprese, al fine di evitare la dispersione delle professionalità e degli asset acquisiti nel corso del tempo, hanno fatto largo uso degli ammortizzatori sociali. Ciò ha indotto il Legislatore ad intervenire in...
I profitti sono miei, i costi si dividono
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 11/05/2017C’è stato un periodo in passato in cui l’azienda “Vesto sposi Ardimentosi sas” non conosceva la parola crisi. Ora il vento è drasticamente cambiato: le nozze non sembrano godere di particolare popolarità e poi, attualizzando in modo ancor più paradossale e ironico Troisi, pare che marito e moglie...
La denuncia del lavoratore non legittima il licenziamento disciplinare
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 27/04/2017Premessa
La Corte di Cassazione ha escluso la legittimità del licenziamento per giusta causa del lavoratore che aveva denunciato, alle Autorità competenti, il proprio datore di lavoro per violazioni inerenti alla disciplina lavoristica. Secondo la S.C. la denuncia di fatti di reato ascritti al datore non...
Lavoratore denuncia datore di lavoro: licenziato!
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 27/04/2017Il metalmeccanico Leonida aveva denunciato tempo fa il suo datore di lavoro in quanto, a detta del dipendente, obbligava le maestranze a svolgere lavoro straordinario senza alcuna remunerazione e non faceva rispettare il riposo settimanale. Gli ispettori del lavoro avevano svolto gli accertamenti...
I voucher ci sono ancora per asili e baby-sitter
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 13/04/2017Premessa
L’INPS, con comunicazione del 29 marzo 2017, ha previsto che i voucher per il servizio di baby-sytter, alternativo al congedo parentale, possono ancora essere chiesti e utilizzati nonostante che il D.L. n. 25/17 abbia disposto l’abrogazione del lavoro accessorio. Tale comunicazione è stata inoltrata...
I voucher non muoiono mai
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 13/04/2017La notizia ha del clamoroso. Secondo indiscrezioni rimbalzate nei famosi corridoi sembrerebbe che il lavoro accessorio non sia cessato definitivamente. Sarà che tutti hanno bisogno di una speranza, sarà il periodo prepasquale che rende ancor più possibile la vittoria della vita sulla sua fine, ma...
Voucher addio! Torna anche la responsabilità solidale piena negli appalti
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 30/03/2017Premessa
Con D.L. n. 25 del 17/03/2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 64 del 17/03/2017, il Governo pone la parola fine all’impiego dei voucher: il lavoro accessorio viene espulso dall’ordinamento. Dopo un ampio dibattito su quale fosse l’intervento volto ad arginare e contrastare i...
Lo chiamavano lavoro accessorio
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 30/03/2017Nell’aldilà dei contratti di lavoro vengono accolti anche i voucher. Lo psicopompo è pronto a traghettare il lavoro accessorio nel luogo in cui riposano il contratto di formazione e lavoro, quello di inserimento, il lavoro ripartito e le collaborazioni a progetto. “Hanno svolto tutti una missione...
La Cassazione torna sui criteri per la genuinità degli appalti endoaziendali
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 16/03/2017Premessa
Con la recente sentenza n. 3178 del 7 febbraio 2017 la Corte di Cassazione torna a occuparsi degli appalti endoaziendali, illustrando i criteri discretivi tra appalto di lavoro genuino e somministrazione illecita di manodopera. Il fatto oggetto della controversia La vicenda, da cui trae origine la...