Ispezione del lavoro
Firmata la tregua tra tempi di vita e lavoro
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 26/10/2017Arturo è un imprenditore italo-americano che guarda al futuro. Determinato e visionario quanto basta, ha costituito anni fa un’azienda che si occupa di produrre e commercializzare abbigliamento sportivo in tessuto tecnico; dopo tutto questo tempo, oltre trecento persone lavorano nella corporation...
In dirittura di arrivo il decreto su sgravi per conciliazione vita-lavoro
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 26/10/2017Premessa
Al fine di favorire la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro l’art. 25 del D.lgs. n. 80/2015 ha previsto, per il triennio 2016-2018, la possibilità per le imprese di fruire di sgravi contributivi. I criteri e le modalità per l’utilizzo degli sgravi sono stati però...
Bambino, adolescente e impresa familiare: il “mix” della Cassazione
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 12/10/2017Premessa
La Corte di Cassazione, sezione penale, con sentenza n. 41591 depositata il 13 settembre 2017, ha affermato che le norme relative alla tutela del lavoro minorile non si applicano al prestatore minorenne, qualora quest’ultimo venga adibito in via occasionale in lavorazioni non nocive...
Impresa familiare, stop a cani e gatti (per ora)
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 12/10/2017Questa volta ci troviamo dinanzi a un accertamento ispettivo davvero strambo. Una segnalazione ha condotto un paio di ispettori, coppia più o meno fissa nel lavoro e nella vita, nello studio “Nunziato, il parentalista-scienziato”. Non si capisce bene cosa faccia il sedicente professionista, ecco...
Lavoro intermittente…tutto come prima e (forse) più di prima
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 28/09/2017Premessa
La Corte Europea di Giustizia nella decisione C-143/16 del 19 luglio 2017 ha ritenuto conforme al diritto comunitario e non discriminatoria la normativa italiana che consente l’assunzione con contratto di lavoro intermittente di giovani “under 24”, sempre che l’attività di lavoro termini...
C’è un tempo per tutto, anche per l’intermittenza
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 28/09/2017Clemente è un lavoratore intermittente. Assomiglia proprio a una di quelle insegne lampeggianti che indicano la farmacia di turno o che illuminano a intervalli regolari le notti insonni del poliziotto nei film d’oltreoceano. Ogni tanto la luce si accende e Clemente lavora; quando si spegne, il tempo...
L’occasione fa... la prestazione occasionale!
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 14/09/2017Ci sono ispezioni e ispezioni. Almeno questo è quello che hanno pensato due scapigliati ispettori del lavoro allorquando hanno messo piede all’interno del salone “L’acca di Deborah”. Oltre alla parrucchiera titolare dell’attività, ad armeggiare con pettini, forbici e bigodini hanno trovato tre...
Ecco le nuove prestazioni occasionali
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 14/09/2017Premessa
Il D.L. n. 50/2017 conv. in L. n. 96/17 ha introdotto l’art. 54-bis il quale, in un concentrato di 21 commi, contiene la disciplina delle nuove prestazioni di lavoro occasionali. L’INPS, con circolare n. 107 del 2017 e con messaggio n. 3177/2017 ha fornito le prime istruzioni operative...
Il c.d. “modernismo” alla prova del licenziamento con “whatsapp”
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 31/08/2017Premessa
Il Tribunale di Catania con ordinanza del 27 giugno 2017 ha ritenuto legittimo il licenziamento intimato dal datore al dipendente mediante l’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma per smartphone denominata “whatsapp”. Secondo il giudice siciliano l’utilizzo di tale...
Doppia spunta blu? Licenziamento legittimo
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 31/08/2017All’Ispettorato c’è parecchia gente in attesa di poter esporre il proprio problema. Finalmente arriva il momento di Walter, che racconta ‘succintamente’ la propria storia all’ispettore di turno: “Ero dipendente di una software house e mi occupavo di elaborare i cosiddetti programmi di produttività...