- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Da Ebipro sostegno per tirocini e PCTO: a chi e a quali condizioni?
Stanziato da Ebipro un sostegno economico per gli studi professionali che attivano tirocini curriculari o PCTO. In che misura, a chi è rivolto e a quali condizioni? I dettagli nell'articolo, secondo quanto previsto nel Regolamento del 9 gennaio 2023
Cigs in deroga, chi deve versare il contributo addizionale?
Cigs in deroga fino al 31 dicembre 2023 e contributo addizionale da parte delle aziende interessate. Tutti i chiarimenti contenuti nel messaggio Inps n. 3575/2023 sulla misura introdotta dal Decreto lavoro a sostegno di aziende e lavoratori
Somministrazione, quali opportunità per le aziende dopo il Decreto Lavoro?
Somministrazione di lavoro. Tutte le misure previste dal Decreto Lavoro per incentivare le aziende al ricorso a tale tipologia contrattuale. Quali le categorie che non rientrano nei limiti dimensionali previsti in via generale dalla normativa vigente?
Calcio dilettantistico, cosa prevede il nuovo accordo per i co.co.co
Nuovi minimi retributivi e fac simile da utilizzare per i vari tipi di contratto nell'Accordo nazionale sottoscritto da Figc, LND e AIC il 28 settembre 2023 per le co.co.co. nel settore del calcio dilettantistico.
Lavoratori spettacolo, ecco a chi va l'indennità
Individuate dal Ministero del lavoro le figure professionali destinatarie dell’indennità di discontinuità, la misura a sostegno dei precari del settore spettacolo. Tutti i particolari nell'articolo, secondo quanto riportato nel DM del 25 luglio 2023.