redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Causali per contratti a termine: cosa cambia con il decreto Lavoro

Il decreto Lavoro dovrebbe essere approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023. Tra le rilevanti novità per i datori di lavoro si segnala anche la riforma della disciplina delle causali per i contratti a termine. Cosa cambia?


Assunzioni nella PA, in Gazzetta il decreto legge

Pubblicato in Gazzetta il D.L. n. 44 del 22 aprile 2023, di riordino e rafforzamento del personale della PA


Aggiornati gli importi di malattia, maternità e tubercolosi

Resi noti dall'Inps, con circolare n. 43 del 21 aprile 2023, gli importi di riferimento per le prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi.


Assegno Unico Universale, un bilancio dopo il primo anno

Con il comunicato stampa del 20 aprile 2023 arriva dall'Inps un bilancio dell'Assegno Unico e Universale ad un anno dal suo ingresso nelle prestazioni a sostegno delle famiglie.


Lavoro stagionale, disabili e contratti PA: l’Italia sotto la lente UE

Sono tre le procedure di infrazione avviate, il 19 aprile 2023, verso l'Italia per mancato rispetto della normativa europea in tema di lavoro stagionale, disabili e contratti nella PA