- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Causali per contratti a termine: cosa cambia con il decreto Lavoro
Il decreto Lavoro dovrebbe essere approvato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023. Tra le rilevanti novità per i datori di lavoro si segnala anche la riforma della disciplina delle causali per i contratti a termine. Cosa cambia?
Assunzioni nella PA, in Gazzetta il decreto legge
Pubblicato in Gazzetta il D.L. n. 44 del 22 aprile 2023, di riordino e rafforzamento del personale della PA
Aggiornati gli importi di malattia, maternità e tubercolosi
Resi noti dall'Inps, con circolare n. 43 del 21 aprile 2023, gli importi di riferimento per le prestazioni di malattia, maternità e tubercolosi.
Assegno Unico Universale, un bilancio dopo il primo anno
Con il comunicato stampa del 20 aprile 2023 arriva dall'Inps un bilancio dell'Assegno Unico e Universale ad un anno dal suo ingresso nelle prestazioni a sostegno delle famiglie.
Lavoro stagionale, disabili e contratti PA: l’Italia sotto la lente UE
Sono tre le procedure di infrazione avviate, il 19 aprile 2023, verso l'Italia per mancato rispetto della normativa europea in tema di lavoro stagionale, disabili e contratti nella PA