- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Aree di crisi industriale complessa, prorogate l'integrazione salariale straordinaria e la mobilità in deroga
Prorogati dall'Inps per l'anno 2023 i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa. Nell'articolo, i territori coinvolti e le risorse assegnate dall'Istituto a ciascuna Regione
Emersione lavoratori stranieri: non è necessario il permesso di soggiorno
L'istanza di emersione di lavoratori stranieri può essere presentata anche senza che il datore di lavoro abbia permesso di soggiorno di lungo periodo. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con sentenza 149/2023. Tutte le motivazioni nell'articolo
Intercettazioni, beni demaniali, immigrazione e turismo: le novità
Di ampia portata il Consiglio dei Ministri che si è svolto il 17 luglio 2023. Nell'articolo, tutti i provvedimenti attuati, con focus su intercettazioni, turismo, beni demaniali, disabili ed ingresso di stranieri con elevata professionalità
Danni da calore e tutela dei lavoratori, le indicazioni dell’Ispettorato nazionale del lavoro
Danni da calore e tutela dei lavoratori: l'Ispettorato nazionale del lavoro traccia le linee guida da osservare in sede di attività ispettiva. Tutto quello che c'è da sapere per una efficace e completa protezione delle categorie maggiormente a rischio.
Appalti, dall’Anac il primo bando soprasoglia
L'Anac ha approvato il primo bando soprasoglia del nuovo codice appalti, entrato in vigore il 1° luglio 2023. Nell'articolo, una analisi delle modalità di compilazione, pensate in un'ottica di semplificazione e snellimento per le stazioni appaltanti.