- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro - Accordo integrativo del 29/11/2022
Inserito, in "Raccolta CCNL", l'Accordo integrativo del 29/11/2022 del CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro
Lavoratori domestici e rientro dalla maternità: come fruire dell'esonero contributivo
L'Inps illustra gli adempimenti previdenziali che il datore di lavoro domestico deve osservare per fruire dell'esonero contributivo spettante a favore delle lavoratrici madri al rientro dalla maternità. Come presentare la domanda di esonero?
Fringe benefit e bonus carburante, conguaglio e recupero per aziende agricole
Il recupero dei contributi versati dalle aziende agricole sulla quota di fringe benefit e bonus carburante è l'oggetto del messaggio Inps. n. 1563 del 28 aprile 2023.
Lavori usuranti, in scadenza la domanda di pensione anticipata
Scade il prossimo 1° maggio il termine per presentare domanda di pensione anticipata per gli addetti a lavori usuranti. Necessaria la maturazione dei requisiti entro il 2024.
Una tantum per autonomi senza partita Iva, in scadenza le domande
Scade il prossimo 30 aprile il termine per presentare la domanda di una tantum di 200 euro, e della eventuale integrazione di 150 euro, per lavoratori autonomi non titolari di partiva Iva.