- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Diritto annuale alla Camera di commercio anno 2023
Il diritto camerale è il tributo dovuto ad ogni singola camera di commercio dalle imprese iscritte o annotate nel Registro, R.I, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio Economico e Amministrativo, R.E.A.
Scadenza per il pagamento delle imposte sui redditi (2023)
Anche per l’anno 2023 si avvicina la scadenza per il pagamento delle imposte sui redditi. I contribuenti sono chiamati alla cassa per il saldo 2022 e per il primo acconto 2023.
Approvazione del bilancio d'esercizio nel termine lungo
Gli enti e le società obbligate all’approvazione ed al deposito del bilancio, entro i termini stabiliti dal c.c., devono provvedere a tali formalità.
Compilazione del Quadro VQ della dichiarazione IVA 2023, periodo di imposta 2022
Come compilare il Quadro VQ della dichiarazione IVA 2023, periodo di imposta 2022.
Tregua fiscale
La tregua fiscale contenuta nella legge di bilancio 2023 è una nuova possibilità offerta ai contribuenti per definire le proprie pendenze con il fisco. E’ una manovra di ampia portata che anticipa i successivi provvedimenti finalizzati alla riforma dell’intero sistema tributario.