- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Invalidità civile: procedura di riconoscimento, cosa cambia?
Invalidità civile. L'INPS illustra la procedura di riconoscimento per le Province non rientranti nella sperimentazione avviata dal 1° gennaio 2025. Due le fasi: sanitaria e concessoria. Novità in arrivo dalla conversione del Milleproroghe, quali sono
Decontribuzione Sud PMI: sì a studi professionali, banche e assicurazioni
Decontribuzione Sud PMI anche per studi professionali e imprese dei settori bancario e assicurativo. Non sono incentivabili lavoro a termine e apprendistato. Massimale mensile agevolabile pieno per il part time e le cessazioni dei rapporti di lavoro.
Appalto pubblico: equivalenza delle componenti fisse della retribuzione globale
ANAC: la stazione appaltante deve escludere dalla gara un'impresa se il CCNL che questa applica al personale impiegato nell’appalto pubblico non è conforme alla natura giuridica dell’impresa e non assicura le medesime tutele economiche ai dipendenti.
Apprendistato di primo e terzo livello: guida ai benefici contributivi
L’apprendistato di primo livello può essere trasformato in apprendistato di terzo livello. Lo prevede il Collegato lavoro. Ma quali sono i benefici contributivi previsti per il datore di lavoro? Regime contributivo e incentivi: come tagliare i costi?
Opzione donna, Quota 103 e APE sociale: come fare domanda nel 2025
L'INPS sblocca le domande di pensione Opzione donna e Quota 103 e di certificazione di APE sociale per l'anno 2025. Le domande possono essere inviate, in autonomia, dall'interessato o tramite i patronati o chiamando il Contact Center. Le novità INPS.