- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assunzioni obbligatorie disabili: esonero parziale con contributo esonerativo
Il datore di lavoro può essere esonerato, alle condizioni di legge, per intero o parzialmente, dagli obblighi di assunzione dei lavoratori in condizioni di disabilità. Come ottenere l’esonero parziale? Come calcolare il contributo esonerativo dovuto?
Decreto Sport: in GU la conversione. Novità su dipendenti PA e rimborsi volontari
Prestazioni di lavoro sportivo rese da dipendenti delle pubbliche amministrazioni. Regime dei rimborsi per le prestazioni sportive dei volontari sportivi. Cosa cambia con la legge di conversione del decreto Sport, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale?
Sistema duale, formazione e lavoro con tanti vantaggi per le aziende
Il Sistema duale, che include anche l’apprendistato di primo livello, è un modello di apprendimento che alterna formazione teorica con la pratica in azienda. Il PNRR Sistema duale ha stanziato 600 milioni di euro. Tanti sono i vantaggi per le aziende
Emergenza climatica. CISOA e CIGO edili: come e quando fare domanda
Domande di CISOA entro il 10 agosto 2024 per gli eventi dal 14 luglio al 26 luglio 2024. L’INPS illustra le novità del decreto Agricoltura riguardanti la cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA) e ordinaria (CIGO) per l’emergenza climatica
UE: assegno unico e universale anche ai non residenti in Italia
Italia deferita alla Corte di giustizia UE per violazione norme UE. Assegno Unico Universale va esteso ai lavoratori UE non residenti in Italia, a quelli che si sono trasferiti da poco in Italia o ai lavoratori con figli residenti in altro Stato UE.