- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma del codice degli appalti pubblici: in chiaro i criteri per il CCNL applicabile
Lo schema di decreto legislativo, di riforma del codice dei contratti pubblici introduce nuovi criteri per l'individuazione del contratto collettivo nazionale o territoriale applicabile al personale impiegato in appalti pubblici e concessioni. Quali?
Assunzione di beneficiari di ADI e SFL: come fare domanda di esonero all’INPS
Sbloccato l'esonero contributivo per assunzione/trasformazione di percettori di Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Per fruire del beneficio i datori di lavoro devono compilare e inviare il modulo online “Esonero SFL-ADI”.
Bonus Natale. Requisiti, condizioni, adempimenti: la scheda pratica
Bonus Natale, cosa cambia a seguito delle novità del D.L. n. 167/2024 e dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate rese con la circolare n. 22 del 2024? Requisiti, condizioni, adempimenti: tutti gli strumenti utili per gestire correttamente il bonus.
Guida alla procedura per la richiesta della Patente a crediti
In vigore dal 1° ottobre 2024 l'obbligo di possesso della patente a crediti in edilizia. La richiesta può essere effettuata esclusivamente attraverso il portale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, tramite SPID o CIE. Modalità, tabella, infografica
Bonus nido, welfare aziendale o detrazione fiscale?
Il ddl Bilancio 2025 amplia la platea dei beneficiari del Bonus nido erogato dall’INPS per il pagamento di rette per asili nido, pubblici e privati, o per assistenza domiciliare. Il bonus è cumulabile con il welfare aziendale o la detrazione fiscale?