- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assunzioni agevolate 2024: check list e risposta alle domande più comuni
Chi può beneficiare degli incentivi per giovani under 30? Qual è la durata massima degli incentivi per le donne svantaggiate? A quali condizioni si può beneficiare della Decontribuzione Sud? Le risposte a domande sugli incentivi disponibili nel 2024.
Riforma fiscale e semplificazioni lavoro: novità per i premi di risultato
Dal 1° gennaio 2025, premi di risultato ancorati alla reputazione aziendale, responsabilità sociale e sostenibilità ambientale. È una delle novità del decreto di riforma fiscale, all’esame del CDM. Altre novità arrivano dal ddl semplificazioni lavoro
È legge il decreto PNRR. Patente a crediti con autocertificazione
Patente a crediti nei cantieri edili. Esclusi dall’obbligo di possesso coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale. Definite le violazioni contestabili e i crediti decurtati. Autocertificabile il possesso dei requisiti.
Appalti e subappalti privati: si applica il CCNL più rappresentativo
Decreto PNRR. Appalti e subappalti: trattamento economico e normativo non inferiore a quello del CCNL stipulato dai sindacati più rappresentativi sul piano nazionale. In vigore, dal 1° maggio 2024, la legge di conversione. Cosa cambia per le imprese
Congedo parentale a ore a doppio binario. Come evitare errori
Diverse modalità di fruizione e fonti (normativa o contrattuale) nonché rispetto di limiti individuali e complessivi rendono molto complessa la disciplina del congedo parentale, in particolare, del congedo parentale a ore. A cosa prestare attenzione?