- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus Giovani, donne svantaggiate, ZES unica e domestici verso l’operatività
Bonus Giovani, bonus Donne svantaggiate e bonus ZES unica del decreto Coesione. Bonus domestici del decreto PNRR. Sono quattro esoneri contributivi totali ancora in attesa di essere sbloccati e di diventare pienamente operativi. Guida agli incentivi.
Cassa integrazione: contributo addizionale tra riduzioni e esenzioni
Esenzione dal contributo addizionale per le imprese strategiche che hanno presentato domanda di cassa integrazione. E, dal 1° gennaio 2025, contributo ridotto per le aziende che non hanno beneficiato delle integrazioni salariali per almeno un biennio
Decreto Flussi 2025 in Gazzetta: fino al 40% delle quote per le donne
Conversione del decreto flussi 2025: per gli ingressi in quota di stranieri per lavoro subordinato e per gli ingressi fuori quota per l’assistenza familiare o sociosanitaria, entro 10.000 istanze, va riservata una quota fino al 40% alle lavoratrici.
Patente a crediti: primi chiarimenti dell’INL sulle sanzioni
L’Ispettorato nazionale del lavoro torna sulla patente a crediti con le prime indicazioni sul regime sanzionatorio per coloro che operano senza patente o con patente con punteggio inferiore a 15 crediti e per il committente e responsabile dei lavori.
Datori di lavoro agricoli in aree alluvionate: al 17 marzo 2025 i contributi
Per i datori di lavoro agricolo che operano nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana, il pagamento dei contributi INPS del I e del II trimestre 2024 può essere effettuato fino al 17 marzo 2025 e senza sanzioni civili.