redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.

Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.

Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

Bonus Giovani under 35 al primo impiego stabile: per le assunzioni con sede di lavoro ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna la domanda all’INPS va presentata prima di assumere. Cosa cambia.


Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

Anche i lavoratori in attesa della conversione del permesso di soggiorno da stagionale a non stagionale possono iniziare l'attività lavorativa. Sono necessari la ricevuta della domanda di conversione e l'Unilav o la denuncia all’INPS per i domestici.


Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

La Vice Ministra del Lavoro, Bellucci, ha risposto a interrogazione parlamentare sull'assegno di inclusione, in particolare, sul numero di beneficiari e famiglie che percepiscono il contributo affitto e ammontare del contributo erogato. Cosa è emerso


Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

Ai fini del collocamento mirato, rientrano tra le categorie protette anche le vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale o, se decedute, i familiari. Novità in GU.


Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

Lavoro sportivo. Terzo elenco delle mansioni necessarie per lo svolgimento di attività sportiva sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al Dipartimento per lo Sport.