- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
Proposta di legge per trasparenza contrattuale e retributiva: obbligo del datore di lavoro di indicare al lavoratore, nel contratto e nel prospetto paga, il CCNL applicato tramite il codice alfanumerico unico e lo specifico inquadramento contrattuale
Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
Ministero del lavoro, istruzioni per i rinnovi ADI: domande dal 1° luglio 2025, PAD valido per nuclei invariati, obbligo di incontro servizi sociali entro 120 giorni, certificazioni aggiornate, contributo straordinario 2025, nuove funzioni GePI/SIISL
Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?
Alle aziende e agli studi professionali con meno di 20 dipendenti spetta uno sgravio del 50% dei contributi INPS e dei premi INAIL per le assunzioni a tempo determinato (anche part-time) in sostituzione di lavoratori in congedo. Come e quando spetta?
Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
L’INPS annuncia l’apertura delle domande per il Bonus psicologo 2025. Il Decreto 10 luglio 2025 introduce correttivi per un uso più efficiente delle risorse finanziarie. Richiesto ISEE ≤ 50.000 €. Il contributo massimo fruibile varia in base all'ISEE
Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
Codice dello spettacolo, disciplina dei contratti di lavoro, riconoscimento dell’equo compenso per i lavoratori autonomi, inclusi agenti e rappresentanti dello spettacolo dal vivo. Via libera alla proroga al 31 dicembre 2026 per le deleghe al Governo