redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dimissioni per fatti concludenti: 3 incognite per i datori di lavoro

La disciplina delle dimissioni per fatti concludenti disegna un iter alternativo alla contestazione disciplinare per l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine legale o contrattuale. Le incognite per i datori di lavoro sono 3.


Bonus donne: durata esonero dimezzata per assunzioni nei settori con disparità di genere

Novità. Per le donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e occupate in settori/professioni con elevato tasso di disparità di genere la durata massima del bonus donne del decreto Coesione non è di 24 mesi, ma solo di 12 mesi.


Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

Bonus Giovani under 35 al primo impiego stabile: per le assunzioni con sede di lavoro ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna la domanda all’INPS va presentata prima di assumere. Cosa cambia.


Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

Due sub incentivi nel Bonus Giovani e Bonus donne, con iter e decorrenze diverse. È quanto ufficializza il Ministero del lavoro, con comunicato stampa del 14 aprile 2025. I decreti sono stati firmati e sono al vaglio della Corte dei Conti. Le novità


Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

Pubblicato il nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di prima certificazione della parità di genere. Domande fino al 18 aprile 2025.