redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.

Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.

Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025

Il 31 dicembre 2025 scadono molti esoneri contributivi alle assunzioni stabili: giovani, donne, disoccupati ZES, lavoratori domestici, imprese strategiche. Dal 2026 l'assetto normativo potrebbe essere meno favorevole per i datori di lavoro. Cosa fare


Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite

Rendita vitalizia: l'INPS aggiorna le istruzioni, recependo i principi delle Sezioni Unite del 2025 in tema di prescrizione. Sono chiariti i diritti del datore e del lavoratore, gli adempimenti istruttori e l'applicazione anche alle domande pendenti.


Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

Il decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 rafforza la Rete del lavoro agricolo di qualità (RLAQ) presso l’INPS, introducendo requisiti sul rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro e premiando, con fondi INAIL, le imprese agricole virtuose


Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità

Patente a crediti in edilizia: la sanzione amministrativa per l'esercizio dell’attività senza il punteggio minimo di 15 crediti passa da 6.000 euro a 12.000 euro. È quanto stabilisce il decreto in materia di sicurezza del lavoro. Quali sono le novità


In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

Via libera all'esonero contributivo fino al 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove imprese da aggregazioni con organico ≥1.000. L'INPS spiega come fare ad esporlo tramite UniEmens, fornendo le necessarie istruzioni.