redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.

Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.

Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

Consulenti del lavoro. Dal 1° settembre 2025 è attiva, nell’area riservata, la procedura per la presentazione della dichiarazione obbligatoria 2024, da trasmettere entro il 30 settembre. Entro tale data va effettuato il versamento della contribuzione


Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

Il Ministero dell’Interno ha illustrato una nuova procedura digitale da seguire per la sottoscrizione del contratto di soggiorno, l'Accordo di integrazione e la richiesta del permesso di soggiorno. Firme digitali e trasmissione telematica: cosa fare?


Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

Scade il 30 settembre 2025 la possibilità di fruire del trattamento integrativo speciale nel settore turistico, ricettivo e termale. In quali casi si applica la detassazione del 15% delle retribuzioni lorde per lavoro notturno e straordinario festivo


Patto di prova nullo: licenziamento e tutela reintegratoria attenuata

La nullità del patto di prova non invalida il contratto di lavoro. Il licenziamento fondato sul patto nullo è privo di giustificazione, per insussistenza del fatto materiale. Sì alla tutela reintegratoria attenuata. È quanto statuisce la Cassazione.


Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

Il diritto al riposo nelle festività civili e religiose, pur garantito dalla legge n. 260/1949, è rinunciabile dal lavoratore. Nei settori a turnazione continua, l’accettazione del contratto, che prevede turni su 7 giorni, legittima il lavoro festivo