- 25-11-2025: Garante privacy: no all’invio cumulativo di e mail con dati dei dipendenti
- 25-11-2025: Istituzione del comitato scientifico dell’Osservatorio nazionale per il mercato del lavoro
- 25-11-2025: Superbonus: errore nell’opzione. E' sanabile?
- 25-11-2025: DDL Semplificazioni: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 25-11-2025: Lavoro sportivo: esenzione contributiva solo con reale natura dilettantistica
- 25-11-2025: Figli di immigrati, ingresso extra-quote per lavoro subordinato: individuati i Paesi ammessi
- 25-11-2025: Delega unica: dall’8 dicembre 2025 nuovo sistema telematico
- 25-11-2025: Acconto d’imposta per contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale
- 25-11-2025: Semplificazione del valore in dogana: novità
- 25-11-2025: Cassa Forense: bandi per borse di studio 2025 in scadenza
- 25-11-2025: Sentenze dichiarative di inefficacia e inesistenza: imposta di registro fissa
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Il 30 novembre 2025 è l’ultimo termine utile per trasmettere la domanda tardiva di certificazione del diritto per l’APE Sociale, l'anticipo pensionistico erogato dall’INPS. Le domande sono però accolte solo in presenza di risorse finanziarie residue.
Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
Patente a crediti in edilizia: la sanzione amministrativa per l'esercizio dell’attività senza il punteggio minimo di 15 crediti passa da 6.000 euro a 12.000 euro. È quanto stabilisce il decreto in materia di sicurezza del lavoro. Quali sono le novità
In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
Via libera all'esonero contributivo fino al 100% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove imprese da aggregazioni con organico ≥1.000. L'INPS spiega come fare ad esporlo tramite UniEmens, fornendo le necessarie istruzioni.
Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
Il disegno di legge di Bilancio 2026 prevede la proroga ed il potenziamento del bonus mamme per il 2026 e rinvia al 2027 l’avvio dell’esonero contributivo parziale e strutturale. La misura sostiene le lavoratrici madri con almeno due figli. La mappa.
Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
Sicurezza sul lavoro. Il DL n. 159/2025 modifica il T.U.: sorveglianza sanitaria e visita medica per verificare l'uso di alcool e droghe nelle attività a rischio, prevenzione oncologica, supporto alle PMI e permessi per screening. Le novità in vigore