redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.

Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.

Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Lavoratori stranieri: tempi ridotti e procedure di ingresso più snelle

Per velocizzare le procedure di immigrazione, il DDL semplificazioni semplifica i requisiti e la documentazione sugli alloggi dei lavoratori stranieri, riduce i tempi per il nulla osta, amplia la platea dei soggetti autorizzati alle verifiche. Novità


Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere

Il DDL annuale PMI introduce un nuovo regime di certificazione unica per le filiere della moda, volto a garantire tracciabilità, legalità e rispetto delle norme su lavoro e sicurezza. Prevede obblighi per capofila e fornitori e controlli documentali.


Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

In Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Cosa cambia dal 10 ottobre?


Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate

Scade il 31 dicembre 2025 il termine per effettuare le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici svantaggiate e per ottenere il Bonus Donne del Decreto Coesione, un esonero del 100% dei contributi previdenziali a carico ditta. Guida all'esonero


DDL Semplificazioni: lavoro occasionale in agricoltura operativo fino al 2025

Via libera al DDL Semplificazioni: LOAgri fino al 31 dicembre 2025. Introdotto dalla legge di Bilancio 2023, LOAgri consente assunzioni semplificate in agricoltura e con la qualifica di operaio occasionale agricolo a tempo determinato, in quali casi?