- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dimissioni per fatti concludenti: procedura in infografica
Dimissioni per fatti concludenti: quali sono gli effetti della revoca delle dimissioni volontarie del lavoratore successive all’avvio della procedura da parte del datore di lavoro, rese prima che cessi il rapporto di lavoro? Procedura in infografica.
Prestazione universale per anziani non autosufficienti: a chi e quando spetta
Prestazione universale per anziani non autosufficienti over 80 con ISEE pari o inferiore a 6.000 euro al via. Contributo mensile fino a 850 euro, ad integrazione dell’indennità di accompagnamento, su domanda all'INPS, per l'acquisto di quali servizi?
Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 individua durata e contenuti minimi dei percorsi di formazione relativi alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo contempla tre categorie di soggetti formatori e quattro diverse modalità di erogazione: quali sono
Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Raggiunto, il 17 aprile 2025, l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro. L'Accordo è finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi obbligatori anche per il datore di lavoro
Dimissioni per fatti concludenti: 3 incognite per i datori di lavoro
La disciplina delle dimissioni per fatti concludenti disegna un iter alternativo alla contestazione disciplinare per l’assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine legale o contrattuale. Le incognite per i datori di lavoro sono 3.