- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma delle pensioni: APE sociale donna e nuove soluzioni per i giovani
Riforma delle pensioni: riflettori accesi sulle misure per i giovani e per le donne. Spunta l’ipotesi di una nuova APE sociale donna e una versione di Opzione donna con meno paletti. Quali misure vuole adottare il Governo nella legge di Bilancio 2024
Rateazione di contributi INPS e premi INAIL con costi più elevati per le imprese
L’innalzamento del tasso di interesse da parte della BCE fa lievitare i costi per regolarizzazioni a rate di contributi INPS e di premi INAIL e innalza inoltre la misura delle sanzioni civili. In che modo? Tutti i nuovi tassi da applicare, in tabella
Telecomunicazioni: prestazioni del Fondo di solidarietà, con quali contributi?
Al via il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni. Finanzia la formazione e eroga prestazioni a sostegno del reddito e nelle procedure di esodo. In quale misura e quali contributi deve versare il datore di lavoro?
Recupero dei crediti professionali: esonero dalle spese di giustizia
Esenzione da contributo unificato, imposta di bollo, di registro e da ogni spesa anche per le controversie per recupero di crediti non superiori a 5.000 euro riguardanti compensi dei professionisti. Lo prevede un disegno di legge all’esame del Senato
Carta solidale acquisti. Attenzione: se non si attiva, si perde
Entro il 15 settembre 2023 i beneficiari della Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità devono attivarla procedendo ad un primo pagamento. La mancata attivazione comporta la perdita del contributo pari a 382,50 euro per nucleo familiare