- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
ENASARCO, giovani agenti: a chi e quando spettano le agevolazioni contributive
Ultimi mesi per fruire delle agevolazioni contributive concesse dalla Fondazione ENASARCO ai giovani agenti. I neo iscritti o coloro che ricevono un nuovo incarico di agenzia nel periodo 2021-2023 fruiscono di vantaggiose agevolazioni contributive.
Quota 103: bonus per chi resta a lavoro con nuovi adempimenti per il datore di lavoro
Il lavoratore con i requisiti per accedere a Quota 103 può decidere di continuare a lavorare, rinunciando ai contributi INPS e ricevendo in busta paga un incentivo al posticipo del pensionamento compatibile con l'assegno ordinario di invalidità
Turismo: contratto di formazione lavoro e agevolazioni per chi assume
Contratto di formazione lavoro e apprendistato professionalizzante, esonero contributivo per le imprese che assumono, tassazione agevolata per i lavoratori vicini alla pensione che continuano a lavorare. In arrivo un pacchetto di norme per il turismo
Parità salariale e trasparenza: pubblicata la direttiva. Cosa cambia
Il datore di lavoro non può chiedere ai candidati informazioni sulle retribuzioni percepite. Ai lavoratori non si può impedire di rendere nota la propria retribuzione. Lo prevede la direttiva UE sulla parità salariale pubblicata sulla GUUE. Le novità
Quota 103: cosa scegliere tra bonus di trattenimento in servizio e pensione
Andare in pensione con Quota 103 o optare per il bonus previdenziale di trattenimento in servizio? Il lavoratore può già valutare gli elementi per orientare la scelta verso la soluzione più vantaggiosa, in attesa della circolare INPS. I pro e contro.