- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Lavoro: oneri informativi assolti con il richiamo alla norma o al CCNL
Decreto lavoro. Dal 5 maggio 2023, l’onere informativo del datore di lavoro relativo a specifici elementi del rapporto di lavoro può ritenersi assolto con l’indicazione del riferimento normativo o della contrattazione collettiva, anche aziendale.
Somministrazione di lavoro e attività stagionali: con quali deroghe?
L'Ispettorato nazionale del lavoro, su concorde parere del Ministero del lavoro, torna sulla somministrazione di lavoro a tempo determinato per le attività stagionali, soffermandosi sulle deroghe, in particolare, numeriche. Cosa chiarisce a Assosomm?
Nulla osta al lavoro, è legge il decreto Cutro. Le novità
Impiego dei lavoratori extraUE in tempi rapidi. Procedure di rilascio del nulla osta al lavoro più snelle. Sono gli obiettivi della riforma contenuta nel decreto sui flussi di ingresso o decreto Cutro. Tutte le novità in vigore per i datori di lavoro
Decreto lavoro con un pieno di bonus per i datori di lavoro
Novità Decreto lavoro. Esoneri contributivi per i datori di lavoro privati che assumono beneficiari dell'Assegno di inclusione. Un ulteriore incentivo economico all'occupazione di giovani. Un contributo per l'assunzione di disabili nel Terzo settore
Prestazione occasionale: vincoli più soft con il decreto lavoro
Il decreto lavoro cambia i limiti, economici e dimensionali, per accedere al contratto di prestazione occasionale nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti termali, dei parchi divertimento. Disponibile il Prontuario.