redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Logistica, Trasporto merci e Spedizione - Accordo del 16/2/2012

Il 16 febbraio 2012 Confertra, Anita, Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Asstri, Claai, Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, fai, Federlavoro e Servizi -Confcooperatgive, Federlogiastica, Federtraslochi, Federspedi, Fedit, Fiap/L, Fisi, Legacoop Servizi, produzione e Servizi di lavoro-Agci, Sna-Casartigiani, Traportounito Fiap, Unitai e FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI hanno dato atto di aver effettuato la verifica in merito all’impegno previsto dal rinnovo contrattuale del 26 gennaio 2011 di modificare gli articoli contrattuali riguardanti l’assistenza sanitaria integrativa (Sanilog) e l’Ente bilaterale nazionale (Ebilog).

CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione: rinnovo per l’assistenza sanitaria integrativa

Il 16 febbraio 2012 Confertra, Anita, Aite, Aiti, Ansep-Unitam, Assoespressi, Assologistica, Asstri, Claai, Cna-Fita, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, fai, Federlavoro e Servizi -Confcooperatgive, Federlogiastica, Federtraslochi, Federspedi, Fedit, Fiap/L, Fisi, Legacoop Servizi, produzione e Servizi di lavoro-Agci, Sna-Casartigiani, Traportounito Fiap, Unitai e FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI hanno dato atto di aver effettuato la verifica in merito all’impegno previsto dal rinnovo...

Un credito d'imposta per i datori di lavoro che assumono lavoratori svantaggiati al Sud

Attuata una delle misure previste dal “Decreto sviluppo” del 2011 che, attraverso uno stanziamento di fondi, avvia la concessione di nuovi incentivi per l'occupazione a favore di imprese situate nel Mezzogiorno. Queste possono fruire di un credito d'imposta se effettuano assunzioni di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati. La misura è fruibile mediante compensazione.

Un credito d'imposta per i datori di lavoro che assumono lavoratori svantaggiati al Sud

Attuata una delle misure previste dal “Decreto sviluppo” del 2011 che, attraverso uno stanziamento di fondi, avvia la concessione di nuovi incentivi per l'occupazione a favore di imprese situate nel Mezzogiorno. Queste possono fruire di un credito d'imposta se effettuano assunzioni di lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati. La misura è fruibile mediante compensazione.

Circolare di studio del 15/05/2012

INDICE DELLA CIRCOLARE: In “Gazzetta” la disciplina Ue sui fondi comuni - Pubblicata la legge sulle semplificazioni fiscali - Le modifiche agli studi per le dichiarazioni 2012 (relative al 2011) sono “ufficiali” - Fissato il tasso del credito agevolato di maggio - La “Gazzetta” ufficializza il rinvio per 730 e imposta annuale sulle assicurazioni - Notifiche del contenzioso tributario tramite Pec - Case fantasma, in Comune le rendite presunte fino al 2 luglio - L’Agenzia spiega come essere riammessi al riparto del 5 per mille - Ampliata la platea dei cittadini agevolati al rientro - Il Friuli Venezia Giulia trova il codice per il contributo sull’occupazione - Contratti di rete: via alle richieste per le agevolazioni - Chiarimenti sulle agevolazioni alle Bcc - Il committente detta la territorialità dei servizi di formazione e aggiornamento professionale - Omessa dichiarazione: penale per l’imprenditore e civile per il professionista incaricato - Cessazione impresa: il notariato esamina la responsabilità dei debiti fiscali - Question time del 9 maggio 2012 - Il ravvedimento per gli inadempimenti dello spesometro - Dalla Conferenza Stato-Regioni ok al decreto sul bonus lavoratori “svantaggiati” al Sud - Diffusi i codici per la remissione in bonis - 770 ordinario e semplificato. Online il software di compilazione e controllo - Nella Srl di Assonime il revisore non ha la funzione del controllo - Commercialisti: segnalazioni di operazioni sospette inviate all'Ordine - Pioggia di codici tributo - L’Agenzia modifica i fogli “Avvertenze” delle cartelle Dogane - Online gli elenchi del 5 per mille - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 1° Giugno al 15 Giugno 2012 - GUIDA PRATICA: Spostamento per le date del 730/2012