redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Agenzie immobiliari - Ipotesi di accordo di rinnovo del 27/07/2011

Fiaip con Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto, in data 27 luglio 2011, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl degli agenti immobiliari professionali e mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi. La Filcams-Cgil non ha firmato l’intesa. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2011 e scadrà il 31 dicembre 2013.

Ocse: le perdite fiscali pianificate incidono sul Pil dei Paesi

Gli Stati si trovano a dover combattere il fenomeno delle ingenti perdite fiscali dichiarate dalle aziende come mezzo per eludere le imposte. In sostanza, riporta l’Ocse nel rapporto sull’utilizzo delle perdite fiscali attraverso la pianificazione aggressiva fiscale, nei paesi dove è possibile portare le perdite in deduzione negli anni successivi le imprese effettuano una vera e propria pianificazione fiscale diretta ad aumentare considerevolmente l’utilizzo a proprio beneficio delle perdite....

Indennizzo per cessazione attività: la scadenza rimandata per non più di 18 mesi

Potrà raggiungere al massimo i 18 mesi l’allungamento del godimento dell’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale previsto dal decreto legislativo n. 207 del 1996. A fornire i dovuti chiarimenti a seguito dell’approvazione del Collegato lavoro (Legge n. 183/2010) è l’Inps con il messaggio n. 16870 del 30 agosto scorso. La nota dell’Istituto previdenziale rammenta che inizialmente la scadenza dell’indennizzo in parola era fissata al mese successivo in cui il beneficiario...

Il medico deve dimostrare la responsabilità degli altri colleghi

E’ responsabile anche dal punto di vista contrattuale il primo medico che visita una paziente, poi deceduta, se non offre la prova anche della responsabilità dei colleghi che successivamente hanno curato la donna. La decisione arriva dal tribunale di Caltanissetta con sentenza dell’11 luglio 2011 a cui si sono rivolti i familiari di una donna anemica che, dopo il parto, era stata portata dal marito ad un posto di pronto soccorso per dolori al basso ventre; qui il medico di turno...

Non è ingiuria dire “non sai fare niente” al poliziotto

Nella sentenza n. 32907 del 26 agosto 2011 la Corte di cassazione si è occupata del ricorso inoltrato da due agenti di polizia contro la sentenza del giudice di pace che ha assolto un imputato dal reato di ingiurie verso le due agenti, che erano state chiamate ad intervenire per dirimere una lite fra due conviventi. Ma il compagno, rimasto chiuso fuori casa dalla convivente che non intendeva aprirgli, apostrofò gli operatori intervenuti, che non riuscirono a convincere la donna a...