redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Sì anche in Italia all’adozione estera da parte dei single

Sulla scia della sentenza n. 3572 del 2011 della Corte di cassazione, una nuova pronuncia dei giudici italiani ha reso possibile il riconoscimento nel nostro paese dell’adozione, pronunciata all’estero, di un bimbo di 7 anni, africano, da parte di una donna nubile. Il Tribunale per i minori di Caltanissetta con sentenza n. 19/2011 ha dato efficacia all’adozione del minore in virtù dell’articolo 44, lett. d), L. n. 184/1983, che rappresenta una particolare forma di adozione, denominata...

Addio definitivo all’invio cartaceo del certificato medico per malattia. Si passa al telematico

La nuova data limite che modificherà la procedura di invio dei certificati per assenza per malattia dei lavoratori anche privati è il 13 settembre 2011. Decaduto l’invio per posta del certificato cartaceo, al lavoratore è chiesto di comunicare al datore di lavoro il numero di protocollo del certificato.

Accesso all’atto amministrativo senza i nominativi

Il Tar Sardegna, con sentenza n. 270 del 2 agosto 2011, ha stabilito che, in virtù del diritto all’accesso degli atti amministrativi, va consentito al destinatario di un esposto di visionare l’atto che lo riguarda. Nello stesso tempo, nel contemperare il diritto alla riservatezza, ritiene che il documento debba essere mostrato occultando i nomi dei soggetti che hanno presentato l’esposto. Ciò in ossequio a quanto deciso dal Tar Lombardia con sentenza 8 novembre 2004, n. 5716, “nel quale è...

Incidenti sul lavoro: il datore di lavoro deve prevenire le condotte negligenti dei lavoratori

Con sentenza del 28 giugno 2011, n. 748, la sezione penale del Tribunale di Ravenna ha condannato per omicidio colposo i datori di lavoro di un operaio vittima di un folgoramento in quanto sono state violate le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. I giudici hanno ritenuto che gli imputati dovevano adottare le idonee misure di prevenzione (e di rispettare le prescrizioni dettate dal coordinatore in materia di sicurezza), la cui funzione non é “solo quella di evitare...

Pulizie (Industria) - Verbale del 3/08/2011 - Ratifica

In data 3 agosto 2011 è stato firmato il verbale che ratifica l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl Imprese di pulizie e Servizi Integrati/Multiservizi sottoscritto il 31 maggio 2011.