redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Se il plico Postacelere arriva in ritardo è dovuto il pieno risarcimento

Definitivamente cancellata la norma che sancisce la non responsabilità dell'Ente Poste in caso di ritardo della consegna del servizio Postacelere. E' stata dichiarata dalla Corte costituzionale, con sentenza n. 46 dell'11 febbraio 2011, l'illegittimità costituzionale dell’articolo 6 del D.P.R. 29 marzo 1973, n. 156 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni), nella parte in cui dispone che l’Amministrazione ed i...

Non sussiste reato se alla minaccia segue l'azione giudiziaria

La sesta sezione penale della Corte di cassazione con sentenza n. 5300 dell'11 febbraio 2011 ha sancito, in materia di sussistenza del reato di minacce, il seguente principio di diritto: “l'effettivo esercizio di un'azione civile, mediante la notificazione di un atto di citazione (o il deposito di un ricorso, secondo il rito) ancorchè motivato da ragioni strumentali rispetto al diritto vantato, non integra il concetto penalistico di minaccia o violenza”. La Corte suprema ha così assolto,...

Dovuto il rimborso se il viaggio è stato annullato per maltempo

Con sentenza n. 14418 del 16 dicembre 2010 il tribunale di Milano ha riconosciuto, nel caso di vacanza pagata ma non goduta, sia il risarcimento per il danno economico che quello, non patrimoniale, per mancato godimento del periodo di riposo. Condannato quindi l'organizzatore del viaggio al rimborso della cifra versata dai clienti che aveva comprato un pacchetto last minute per Parigi, ma il cui volo prenotato era stato cancellato per una forte nevicata avvenuta nella giornata in Francia. Il...

Sanzione ai notai per pubblicità ingannevole sulle cessioni di quote srl

Lo “scontro” tra notai e commercialisti sul messaggio pubblicitario, predisposto dai primi, relativo alla cessione di quote Srl apparso sui quotidiani di due anni fa, si è concluso con un provvedimento di ieri dell'Antitrust che ha sanzionato con 5.000 euro di multa la categoria notarile. La vicenda era iniziata nel 2008 quando il Notariato aveva fatto pubblicare su alcuni quotidiani un messaggio (“Senza notai meno sicurezza”) attinente alla cessione di quote sociali di Srl; i...

Traguardo raggiunto per Unico 2011 Persone fisiche all'insegna della semplicità

Partita chiusa in campo Unico 2011 dedicato alle Persone Fisiche. Nuova veste grafica, implementazione delle schede di sintesi ma anche il debutto di quadri, come il QR, per il rimborso dell'eccedenza Irpef versata sui compensi di lavoro notturno e straordinario.