- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Donazioni di beni anti Covid. Trattamento Iva
La donazione effettuata per contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19 beneficia di un’ampia esenzione Iva, comprendente i beni acquistati a monte. Lo chiarisce la risposta n. 150 del 4 marzo 2021 dell’Agenzia delle Entrate.
Accordo transattivo, somme soggette ad Iva
Le somme corrisposte a seguito di accordi transattivi stipulati per dirimere una controversia costituiscono corrrispettivo ai fini Iva.
Faq Bonus sponsorizzazioni. Pagamenti nel 2020
Il pagamento deve essere effettuato nel 2020 per fruire del bonus sponsorizzazioni sportive. E' il contenuto di una delle Faq pubblicate il 2 marzo 2021 sul sito del Dipartimento per lo Sport.
Decreto Sostegno. Al lavoro su indennizzi a partite Iva, licenziamenti, Cig, riscossione
Dal governo Draghi le nuove misure per aiuti a imprese, lavoratori autonomi, famiglie nel Decreto Sostegno. Ipotesi di un nuovo saldo e stralcio.
Credito d’imposta personale delle navi. Beneficiari ante 2017
Il credito d’imposta per le imprese armatrici per il personale imbarcato spetta solo a residenti e non residenti con stabile organizzazione che esercitano in Italia un’attività produttiva ai fini Irpef od Ires.