redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Decreto salva infrazioni. Agevolazione prima casa modificata

Facilitato il bonus prima casa per chi risiede all’estero per lavoro e abbia svolto l’attività in Italia per almeno 5 anni. È quanto contenuto nel decreto salva infrazioni adottato il 7 giugno dal Governo.


Domicilio digitale per ricevere la posta dalla Pa

Ai nastri di partenza Inad - l'Indice nazionale dei domicili digitali – dove si convoglieranno tutte le comunicazioni ufficiali provenienti dalla Pa. Come attivare il domicilio digitale?


Bonus edilizi. Le istruzioni per il rilascio del visto “ora per allora”

Sono state fornite le attese indicazioni per il rilascio del visto c.d. “ora per allora” inerente ai crediti fiscali. La forma dell’atto e la modalità di invio sono spiegate dall’Agenzia delle Entrate in una nuova Faq del 6 giugno.


Parte il Rentri, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti

Fissate le nuove regole del sistema di tracciabilità dei rifiuti che istituisce il Rentri, Registro elettronico nazionale, che prenderà il posto del Sistri. Vediamo come deve avvenire l’iscrizione da parte dei soggetti obbligati.


Compenso di sindaco nello studio associato. Quando è soggetto ad Irap

Chiarito quando i compensi per incarichi di sindaco o amministratore svolti da un professionista che partecipa a un'associazione professionale possono essere esclusi dalla base imponibile Irap della stessa. Il punto delle Entrate.