redattore profile

Daniele Bonaddio

Daniele Bonaddio,

Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.

È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.


CdL, necessario creare nuova occupazione nel Mezzogiorno

Più occupazione al Sud, accesso ai fondi UE per i professionisti, equo compenso e autonomia regionale differenziata: ecco i principali temi trattati il 23 ottobre 2019 a Roma tra la Presidente del CNO dei CdL , Marina Calderone, e il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia.


Domanda Fondo di garanzia TFR, basta la copia conforme del titolo esecutivo

Tra i documenti necessari da presentare a corredo della domanda di intervento del Fondo di garanzia, si richiede la produzione dell’originale del titolo esecutivo in forza del quale è stata tentata l’esecuzione coattiva sul patrimonio del datore di lavoro. 


Decreto Crescita, ampliato il periodo di validità dell’ISEE corrente

Cambia il periodo di validità dell’ISEE corrente. Infatti, la durata passa da due a sei mesi. Inoltre, esclusivamente nella fattispecie in cui varia la situazione occupazionale o della fruizione dei trattamenti, l’ISEE corrente è aggiornato entro 2 mesi della variazione. 


D.L. tutela lavoro, approvato il maxiemendamento sui riders

Disco verde dall’Aula del Senato alla fiducia chiesta sul maxiemendamento presentato al cd. “D.L. tutela lavoro” (D.L. n. 101/2019), recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. 


Raccolta domande di RdC/PdC, firmata la convenzione INPS-CAF

Adottato lo schema di convenzione tra l’INPS e i Centri di assistenza fiscale (CAF) per l’attività di raccolta e trasmissione delle domande di Reddito di Cittadinanza (RdC), di Pensione di Cittadinanza (PdC) e dei modelli COM per l’anno 2019.