- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da novembre 2019
Modifiche in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga novembre 2019.
Aspettativa o distacco sindacale, Uniemens obbligatorio dal 2020
Nuovi adempimenti a carico del datore di lavoro nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa o distacco sindacale del lavoratore, ovvero per aspettativa per cariche pubbliche elettive.
Sisma bonus, detrazione subordinata alla data di inizio delle procedure autorizzatorie
Il cd. “sisma bonus”, come da ultimo disciplinato dall'art. 1, co. 2, lett. c), n. 2), della L. n. 232/2016, riguarda le spese sostenute per interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo l’1 gennaio 2017.
Assunzioni under 35, valevole anche per il 2020
Operativo, anche per il 2020, l’incentivo contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2018 (L. n. 205/2017). Possibile abolizione, invece, dell’esonero contributivo introdotto dal cd. “Decreto Dignità” (D.L. n. 87/2018, convertito con modificazioni in L. n. 96/2018).
Premi di risultato, detassazione limitata ai premi maturati dopo gli accordi integrativi
In presenza di accordi non conformi alla disposizione normativa sulla detassazione dei premi di risultato (art. 1, co. da 182 a 189, della L. n. 208/2015), è possibile applicare l’imposta sostitutiva al 10% solo sui premi maturati dopo gli accordi integrativi.