- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Contribuzione addizionale nei contratti a termine, indicazione INPS sui codici
Il D.L. n. 87/2018 (cd. “Decreto Dignità), convertito con modificazioni in L. n. 96/2018, ha introdotto l’aumento del contributo addizionale NASpI di 0,5 punti percentuali in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato.
“Cruscotto Cig e Fondi”, pronta la nuova applicazione INPS
Operativa la nuova applicazione sul sito INPS, denominata “Cruscotto Cig e Fondi”, che sostituisce il servizio “Evidenze CIG”.
Decontribuzione per contatti di solidarietà, via libera al recupero per l’anno 2018
Semaforo verde per il recupero, relativo all’anno 2018, delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà stipulati da aziende che, sulla base dei decreti direttoriali adottati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, siano state ammesse allo sgravio.
Rivalutazione pensioni, cosa cambia con la Legge di Bilancio 2020
Si rinnova il meccanismo per la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici.
Per il dipendente in nero l'omessa informazione sulla sicurezza costa caro
Scatta la sanzione di cui all’art. 36, co. 1, del D.Lgs. n. 81/2008 (cd. “T.U. salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”) anche qualora il datore di lavoro impieghi un lavoratore “in nero”, senza fornire adeguata informazione sulla salute e la sicurezza sul lavoro.