- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Eleonora Mattioli
Uso di servizi condominiali. Le liti al giudice di pace
Sono di competenza del Giudice di pace le controversie relative alle modalità d'uso dei servizi di condominio, sia che si tratti di riduzioni quantitative del diritto di godimento dei singoli condomini sulle parti comuni, sia che si tratti di limiti qualitativi alle facoltà connesse al diritto di...
Mancata comparizione parte offesa. Tenuità del fatto non esclusa
Nel procedimento dinnanzi al giudice di pace, dopo l'esercizio dell'azione penale, la mancata comparizione in udienza della persona offesa, regolarmente citata o irreperibile, non è di per sé ostacolo alla dichiarazione di improcedibilità dell'azione penale per particolare tenuità del fatto, in...Banca dati utenti telefonici in mora. Garante privacy da l'ok
Arriva il sì del Garante Privacy - con Provvedimento n. 523 dell'8 ottobre 2015 in corso di pubblicazione in Gazzetta ufficiale - alla costituzione di una banca dati delle morosità telefoniche intenzionali. Si tratta, in particolare, di un sistema informativo (S.I.Mo.I.Tel.) che censisce persone...Fatturazione soggettivamente inesistente. Costi indeducibili
I costi documentati in fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, non possono essere dedotti ai fini delle imposte dirette dal committente/cessionario che consapevolmente li abbia sostenuti, in quanto essi sono espressione di distrazione verso finalità ulteriori e diverse da quelle proprie...
Vaira. Nuovo Presidente Aiga
Il 25 ottobre 2015, al termine del XXIII Congresso nazionale Aiga tenutosi a Padova, come annunciato, è stato eletto il nuovo Presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati, nella persona dell' Avv. Michele Vaira, che succede al predecessore Avv. Nicoletta Giorgi e che ricoprirà il ruolo...