- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Mattioli
P.a., cronico ritardo nei pagamenti. Italia deferita alla Corte Ue
La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, per il “sistematico ritardo” con cui la pubblica amministrazione adempie ai propri pagamenti nelle transazioni commerciali, in violazione della direttiva che sancisce il termine di 30 giorni...
Intese regionali e potere sostitutivo. Bocciato Regolamento attuativo
La Consulta ha ritenuto fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate – in relazione alla Legge n. 164/2016 (Modifiche alla Legge n. 243/2012, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali) - dalle Province autonome di Bolzano e di Trento, dalle Regioni...
Esclusione docenti di ruolo dai concorsi. Illegittima per la Consulta
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 110 Legge n. 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti), nella parte in cui prevede che ai concorsi pubblici per titoli e per esami, non...
Ex moglie sessantacinquenne con bassa pensione. Sì all'assegno divorzile
La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha confermato l’obbligo del ricorrente di corrispondere l’assegno divorzile alla ex moglie ultrasessantenne, titolare di una pensione piuttosto bassa (400 euro mensili). A nulla è valsa la censura dell’uomo, secondo cui la Corte d’appello – nel...
Autorizzazione ampliamento struttura sanitaria. Ripartizione competenze Comune/Regione
Il provvedimento definitivo di autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria o all'ampliamento di una struttura già esistente, è di competenza del Comune, titolare della funzione autorizzatoria in materia edilizia, poiché...